Outlet: opportunità o «bolla», crescono i lotti virtuali
Un programma che si estende dal 2022 al 2024 e che impegna Promos su più fronti
di L.Ca.
2' di lettura
Vendite a sconto e strutture aperte, potenziando, da un lato, l’efficienza energetica e il taglio dei consumi e agendo sulla leva dei servizi. È quanto ha illustrato Filippo Maffioli, amministratore delegato di Promos ( un portfolio di 160mila mq di superficie lorda e oltre 800 store under management), spiegando i driver su cui si sta muovendo la società. Un piano di sviluppo triennale per un totale di 50mila mq su 4 strutture, con la realizzazione di 3 food court, 3 extension e la creazione di una Premium Plaza.
Un programma che si estende dal 2022 al 2024 e che impegna Promos su più fronti: dagli ampliamenti alla riqualificazione di centri con l’inserimento di nuove funzioni commerciali fino a restyling totali o parziali.
«L’outlet – ha spiegato Maffioli – rispetto ai centri commerciali tradizionali, si sviluppa all’aperto. Questo ha, da un lato, rassicurato la clientela e, dall’altro, lo ha messo al riparo dalle chiusure forzate in clima di pandemia. Consente anche di abbattere costi di riscaldamento e condizionamento di spazi comuni. Stiamo puntando sui servizi, sulla ristorazione, sugli eventi (ad esempio i concerti) che inducano le persone a venire per uno scopo e fermarsi, magari, a fare shopping».
Proseguirà il restyling completo di Città Sant’Angelo Outlet Village (Pescara). Un ampliamento da 5.600mq (termine 2024), l’introduzione di 23 store e nuovi brand oltre a una food court fruibile facilmente anche dall’esterno (inaugurazione agosto 2022) che si svilupperà su 1.600 mq e ospiterà 7 nuovi punti ristoro, tutti con dehors esterno.
Già partito anche il refurbishment del complesso commerciale Le Vele a Desenzano (Brescia) che comprende 2.500mq di ampliamento ed una riqualificazione architettonica con un nuovo concept ed un design completamente rinnovato – sia per gli interni che per gli esterni – oltre all’incremento degli store presenti, a nuovi accessi pedonali (termine fine 2022) e a una food court di circa 1.600mq che ospiterà 8 negozi (inaugurazione aprile 2023).
Nelle prossime settimane prenderà il via il cantiere per la riqualificazione di un’area presso il Valmontone Outlet (Roma) e la realizzazione di una Premium Plaza di 6mila mq che ospiterà 20 store di livello medio/alto. Un progetto che si concluderà nel 2024. Obiettivo, arrivare a 8 milioni di visitatori anno.
Infine, entro il 2023 al Mondovicino Outlet Village (Cuneo) inizieranno i lavori per il cantiere che, a distanza di un anno, porterà una food court, all’interno del centro, di 1.600mq che sarà la nuova location per 6 punti food.
Brand connect
Newsletter RealEstate+
La newsletter premium dedicata al mondo del mercato immobiliare con inchieste esclusive, notizie, analisi ed approfondimenti
Abbonati
loading...