ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùStagione al via

Padel, crescono l’interesse e gli introiti. E il calendario si allarga a 13 Paesi

Appena iniziata la stagione del World Padel Tour con la prima tappa a Miami, da venerdì si potranno seguire gli incontri dei quarti di finale femminili e maschili su Sky Sport

di Gaia Brunelli

(FotoAndalucia - stock.adobe.com)

3' di lettura

Negli ultimi anni sembrava che tutto si fosse fermato. La pandemia ha colpito anche gli sport più radicati nella nostra società, come il calcio che ancora attende il ripristino del 100% degli spettatori negli stadi. Eppure ce n'è stato uno in particolare che si è mosso per diventare grande. L'evoluzione che ha avuto il padel è qualcosa di straordinario certificato da un inizio di 2022 davvero scoppiettante.

Innanzitutto è appena iniziata la stagione del World Padel Tour con la prima tappa a Miami, nella calda Florida e da venerdì si potranno seguire gli incontri dei quarti di finale femminili e maschili su Sky Sport. Ma, più in generale, il calendario quest'anno si presenta con 13 paesi coinvolti e sarà il più internazionale e il più esteso di sempre, a conferma del fatto che la crescita esponenziale del padel porta interesse e introiti in quantità. Stati Uniti, Spagna, Svezia, Belgio, Danimarca, Austria, Francia, Portogallo, Italia, Paesi Bassi, Argentina, Messico e Medio Oriente saranno le nazioni che ospiteranno le tappe del circuito nel 2022 per un totale di 24 tornei nei consueti formati Open e Master.

Loading...

Netto aumento nei premi

Ma non solo, per il 2022 è previsto un netto aumento dei premi in denaro. L’evoluzione maggiore riguarda i tornei Open, con un incremento del 300% rispetto al 2021. Quest'anno verrà assegnato un premio di 90 mila dollari, molto più consistente dei 28 mila della scorsa stagione con la coppia vincitrice che guadagnerà 8.550 dollari anziché 2.940. Un miglioramento sostanziale per gli atleti dovuto anche all'ingresso di nuovi sponsor ammaliati dalla crescita del Padel nel mondo.

Nella categoria Master i premi, invece, sono stati raddoppiati e portati alla cifra di 110 mila dollari. La categoria Grand Master passerà dai 90 mila dell'anno scorso ai 140 mila di quest'anno e anche la dotazione economica del Master Finale è cresciuta da 70 mila a 90 mila dollari.

Inoltre, da sottolineare che l'APT Padel Tour offrirà alloggio gratuito a tutti i giocatori del tabellone principale finché rimarranno in competizione e che, per la prima volta, verranno introdotti premi per i giocatori nella fase di qualificazione.

Ma attenzione perché le novità non finiscono qui. Oltre alle tappe del World Padel Tour, il calendario si amplierà con l'ingresso del Tour Mondiale controllato dalla FIP, la Federazione Internazionale Padel di cui è presidente il nostro Luigi Carraro: «Per la prima volta il padel sarà regolarizzato e professionalizzato a livello mondiale. Sotto la guida della FIP faremo evolvere il padel in tutti gli angoli del mondo e a tutti i livelli: dai giovani fino ai professionisti. Non ci poteva essere un momento più straordinario per tutto il movimento. Non potremo chiedere di meglio, poi, sul fatto di poter contare su un socio strategico come QSI». Già, la QSI, acronimo della Qatar Sports Investments, presieduta da Nasser Al-Khelaïfi, noto presidente della squadra di calcio del Paris Saint Germain e dell'European Club Association. Ma soprattutto ex tennista qatariota e oggi grande appassionato di padel, gioca spesso ad esempio nei campi che sono stati costruiti a Roma al Foro Italico.

Due tour in parallelo

Un connubio strategico che porterà quindi a una nuova evoluzione nel mondo del padel con due tour in parallelo. Le date e la sede del primo torneo del Tour Mondiale gestito da FIP, QSI e sostenuto dalla Player Padel Association avrà sede a Doha dal 28 marzo al 2 aprile. Il Tour mondiale sarà, poi, costituito da dieci tappe in giro per il mondo (nel 2022 e 2023), a cui si aggiungeranno quattro “major”, che saranno un po' come i quattro tornei dello Slam nel tennis (Australian Open, Roland Garros, Wimbledon e Us Open). A partire dalla stagione 2024, poi, i tornei diventeranno 25 in tutto il mondo.

«La reazione che abbiamo ricevuto dal lancio del nuovo tour ufficiale, solo due settimane fa, è assolutamente sorprendente: dalle città ospitanti alle emittenti internazionali fino ai principali sponsor e altri partner commerciali, inclusi alcuni dei più grandi marchi e nomi dello sport. Siamo lieti di aprire il nuovo tour ufficiale a Doha il 28 marzo, in quello che sarà il più grande torneo mai ospitato nel padel», afferma il presidente della FIP Luigi Carraro.Più sponsor e più soldi. E infatti, sono sorprendenti anche i premi che verranno assegnati: per ogni “major” (come detto ce ne saranno 4 in totale) il montepremi sarà di 525 mila euro. Una cifra record nel mondo del padel che è in continua espansione con l'obiettivo ultimo, neanche troppo nascosto, di puntare a entrare tra gli sport olimpici per l'edizione di Los Angeles 2028.

Su Twitter @gaiabrunelli


Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti