ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùIn edicola da venerdì 22

Palcoscenico Venezia: appuntamento in laguna per nutrire i sogni

Arte, artigianato, pezzi unici, gioielli sono i protagonisti del numero di aprile di How to Spend it, in occasione della Biennale

di Redazione

2' di lettura

Nel mese di aprile la Laguna è the place-to be, per tutti gli amanti del bello e dell'arte.

Dall'apertura della Biennale alle meraviglie di Homo Faber, sono tante le mostre, gli eventi, le aperture di palazzi privati e le gallerie che celebrano il saper fare a 360 gradi.

Loading...

How to Spend it ha realizzato e ambientato proprio a Venezia un numero speciale, con un servizio di copertina che è un invito a esplorare calle, sestieri e campielli alla scoperta delle più segrete meraviglie della città.

 

L'arte è la grande protagonista di questo numero, a partire da due interviste esclusive: un lungo dialogo introspettivo con David LaChapelle sul bisogno di miracoli e di una salvezza della natura el'incontro con Jean-Paul Claverie, la mente dietro le acquisizioni di Bernard Arnault, suo consigliere particolare e anima della Fondation Vuitton. Patrizia Sandretto Re Rebaudengo dialoga a tu per tu con Pamela Kramlich la più grande collezionista di video e media art.

La curatrice della Biennale Cecilia Alemani offre una guida del tutto speciale agli indirizzi più interessanti non solo per l'arte, ma per lo shopping e apre il giornale con il suo Punto di Vista: una mappa di consigli che vanno dall'ultimo ristorante sperimentato al capo di abbigliamento preferito, dalle app più curiose a un posto indimenticabile appena scoperto.

 

La seconda grande protagonista del numero di Aprile di How to Spend it è l'alta gioielleria. Pezzi unici da collezione, ma anche nuove tendenze come il mix di ori di colori diversi (bianco, giallo, rosa e persino nero) o come il nuovo corso della Blue Box.

Proprio a Venezia, andando a ricercare le più antiche botteghe artigiane – per esempio, l'ultimo battiloro di Canareggio, l'unico artigiano in Europa a lavorare a mano la foglia d'oro oppure la più antica azienda muranese specializzata nell'incisione del vetro e negli specchi decorati – How to Spend it ha ambientato un originale servizio fotografico dedicato ai più interessanti e spettacolari gioielli, unendo genio manifatturiero, arte orafa e antiche tradizioni.

 

La terza protagonista del numero è la bellezza intesa anche come cura personale. Spazio quindi alle ultime novità cosmetiche, all'estetica delle texture e a un'idea del make up come arte di decorare e dipingere il volto. In più un viaggio per spa,alla ricerca dei trattamenti più innovativi, importatiin Italia da Giappone, Svizzera, India e California. Archiviato l'inverno e (forse) le mascherine, uno spazio di piaceri aromaterapici, liftanti e hi-tech. Non può mancare un'esplorazione del “senso perfetto”, l'olfatto, con un itinerario sinestesico attraverso la mostra Essenze a Palazzo Mocenigo e un'immersione nel percorso Accordi di profumo per andare alle radici dei grandi ingredienti della profumeria contemporanea.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...
Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti