Pallone d’Oro: vince Cristiano Ronaldo, cinque come Messi
2' di lettura
Cristiano Ronaldo, attaccante portoghese del Real Madrid, ha vinto il suo quinto Pallone d'Oro, eguagliando il record di Lionel Messi, argentino del
Barcellona. Al secondo posto della classifica del Pallone d'Oro 2017 si è piazzato Lionel Messi, terzo Neymar, che nella scorsa stagione calcistica ha giocato con la Pulce nel Barcellona e adesso è al Paris St. Germain. Fuori dal podio Gianluigi Buffon: il portiere della Juventus si piazza al quarto posto nella classifica del Pallone d'Oro 2017. E' il migliore dei due italiani nel gruppo dei 30 nominati. L'altro, Leonardo Bonucci, è ventunesimo, a pari merito con Pierre-Emerick Aubameyang. Subito dopo Buffon, nella graduatoria ci sono due giocatori del Real Madrid: il croato Luka Modric (quinto) e lo spagnolo Sergio Ramos (sesto).
«Sono felice, è un grande momento della mia carriera. Sono contento, vorrei vincere e ricevere questo premio tutti gli anni»: queste le prime parole di Cristiano Ronaldo, al primo piano della Tour Eiffel, appena ricevuto il Pallone d'Oro, il 5/o della sua carriera. “La scorsa stagione - ha continuato CR7 - è stata
meravigliosa, abbiamo vinto la Champions, la Liga, a livello individuale sono stato capocannoniere. Vincere i trofei aiuta, per questo voglio ringraziare tutta la squadra, i compagni, che mi hanno aiutato a essere a questo livello”.
David Ginola, il presentatore, ha poi invitato sul palco la moglie e il figlio più grande del portoghese, Cristiano junior. “Papà è bravo?” ha chiesto Ginola al ragazzino, che ha risposto facendo segno di sì con la testa. Poi, parola al papà: “lui ha qualcosa di speciale, lo vedo. Ma non vorrei mettergli troppa
pressione addosso”.
Questa la classifica dei primi 20 posti della classifica del Pallone d'Oro 2017:
1) Cristiano Ronaldo (Real Madrid-Portogallo)
2) Lionel Messi (Barcellona-Argentina)
3) Neymar jr (Psg-Brasile)
4) Gianluigi Buffon (Juventus)
5) Luka Modric (Real Madrid-Croazia)
6) Sergio Ramos (Real Madrid)
7) Kylian Mbappé (Paris Saint-Germain)
8) Ngolo Kanté (Chelsea-Francia)
9) Robert Lewandowski (Bayern Monaco-Polonia)
10) Harry Kane (Tottenham)
11) Edinson Cavani (PSG-Uruguay)
12) Isco (Real Madrid)
13) Luis Suarez (Barcellona-Uruguay)
14) Kevin De Bruyne (Manchester City-Belgio)
15) Paulo Dybala (Juventus-Argentina)
16) Marcelo (Real Madrid-Brasile)
17) Toni Kroos (Real Madrid-Germania)
18) Antoine Griezmann (Atletico Madrid-Francia)
19) Eden Hazard (Chelsea-Belgio)
20) David De Gea (Manchester United-Spagna)
21) Leonardo Bonucci (Milan) e Pierre-Emerick Aubameyang
(Borussia Dortmund-Gabon)
23) Sadio Mané (Liverpool-Senegal)
24) Radamel Falcao (Monaco-Colombia)
25) Karim Benzema (Real Madrid-Francia)
26) Jan Oblak (Atletico Madrid-Slovenia)
27) Mats Hummels (Bayern Monaco)
28) Edin Dzeko (Roma-Bosnia Erzegovina)
29) Dries Mertens (Napoli-Belgio) e Philippe Coutinho
(Liverpool-Brasile)
loading...