Paolo Bricco del Sole 24 Ore tra i vincitori del Premiolino
di Stefano Salis
2' di lettura
Paolo Bricco, inviato speciale del Sole 24 Ore, è tra i vincitori del «Premiolino», uno dei più antichi e prestigiosi riconoscimenti di settore. Bricco è tra i vincitori della 59° edizione per la sua rubrica quindicinale, pubblicata ogni 15 giorni (la domenica) nella pagina di Commenti e nella corrispondente sezione online del Sole 24 Ore. Nella rubrica Bricco incontra protagonisti della finanza, dell'imprenditoria, del mondo culturale e dello spettacolo.
Con Bricco sono vincitori anche Paolo Berizzi, inviato speciale del quotidiano «La Repubblica», autore di coraggiose inchieste e saggi sul riemergere di gruppi e movimenti neofascisti e neonazisti, Claudia Di Pasquale, inviata della trasmissione «Report» Rai3, per il servizio “Un sottosegretario a San Marino» incentrata sulla figura del senatore Siri, Francesco Piccinini, direttore responsabile di FanPage.it. In questo caso il premio va al sito d'informazione nativo digitale della napoletana Ciaopeople Mediagroup e al suo direttore che con una redazione giovane, buone professionalità e molta innovazione compete ad armi pari con i più grandi siti dell'editoria online. Infine riconoscimento per il professor Francesco Sabatini, illustre linguista e già presidente dell'Accademia della Crusca, per “Pronto soccorso linguistico», Uno mattina, RaiUno.
Questa edizione del “Premiolino” vede anche l'ingresso come sponsor di BMW Italia, con il nuovo premio “BMW SpecialMente”, assegnato dalla Giuria a Giovanni Cupidi, autore del blog “Giovanni Cupidi Official” e del libro “ Noi siamo immortali. Due vite racchiuse in una sola esistenza” dove racconta la sua disabilità e i suoi problemi senza pietismi e con grande coraggio.
La Giuria del «Premiolino» di giornalismo è composta da: Chiara Beria di Argentine (presidente), Piero Colaprico (vicepresidente), Giulio Anselmi, Ferruccio de Bortoli, Milena Gabanelli, Massimo Gramellini, Enrico Gramigna, Enrico Mentana, Donata Righetti, Valeria Sacchi, Beppe Severgnini, Gian Antonio Stella, Carlo Verdelli e Roberto Olivi per BWM Italia.
La premiazione si svolgerà il 16 settembre a Milano, alla Sala dell'Ermellino di Francesco Micheli già nuova sede del Bagutta, l'altro storico premio letterario milanese.
Nell'albo d'oro del “Premiolino” figurano anno dopo anno le più grandi firme del giornalismo e della cultura italiana da Sergio Zavoli a Oriana Fallaci, da Arturto Carlo Jemolo a Giorgio Bocca, da Indro Montanelli a Eugenio Scalfari. Il «Premiolino» è stato l'unico premio accettato dal cardinale Carlo Maria Martini, premiato nel 2010 per la sua rubrica sul Corriere della Sera.
loading...