settenote

Paolo Fresu anima del Festival Time in Jazz a Berchidda

La grande scuola napoletana, da Edoardo Bennato a Taormina a Enzo Avitabile con Tony Esposito in una delle reggie borboniche nel Casertano

di Angelo Curtolo

2' di lettura

In Sardegna, fra Gallura e Logudoro, per ascoltare jazz con Paolo Fresu e moltissimi altri. E poi la grande scuola napoletana, da Edoardo Bennato a Taormina a Enzo Avitabile con Tony Esposito in una delle reggie borboniche nel Casertano.


Loading...

Berchidda (SS)

Dal 9 al 16, a Berchidda e altre località fra Gallura e Logudoro, la 33a edizione del Festival Time in Jazz www.timeinjazz.it. Apertura a Porto Rotondo, nel Teatro progettato da Mario Ceroli, la voce di Karima. Il 16 conclusione nell'oasi naturalistica della Peschiera di S. Teodoro Tempo di Chet, con la tromba di Paolo Fresu. E poi numerosi altri, da Rita Marcotulli a Cristina Zavalloni, il gruppo Voodoo Sound Club di Guglielmo Pagnozzi con Roy Paci, Fabio Concato con il trio di Paolo Di Sabatino, Daniele Silvestri.

Taormina

Il 13 al Teatro Antico, per il Festival Taormina Arte www.taoarte.it, concerto di Edoardo Bennato. Nello stile del celebre cantautore si fondono elementi rock, blues e della tradizione mediterranea, mentre i testi sono spesso caratterizzati da un'ironica contestazione della cultura dominante e di altri aspetti del potere.

Ricordiamo le collaborazioni con Toni Esposito, Roberto De Simone, Gianna Nannini e Alex Britti. Il 16 è la volta della grande chitarra brasiliana di Yamandu Costa, in una serata assieme anche ad altri chitarristi. Yamandu suona dal choro alla classica, ma viene dal Rio Grande do Sul, una zona piena di milonghe, tanghi, zambas e chamané. E'un mix di tutti questi stili, con la sua chitarra a sette corde, giustificando così il significato del suo nome, “il precursore delle acque”. Il Festival prosegue fino al 20 settembre, tra cinema, teatro, musica, danza.

San Tammaro (CE)

La Reggia di Carditello è una delle affascinanti residenze borboniche. Progettata nel 1787 da Collecini, allievo di Vanvitelli, si compone di una splendida palazzina centrale sormontata da un loggiato e da un belvedere, affiancata da altri edifici di servizio, e da un ampio galoppatoio ellittico, delimitato da due fontane con obelischi e con un tempietto circolare nel mezzo. E proprio nel galoppatoio si svolge fino al 27 settembre la prima edizione del Carditello Festival www.fondazionecarditello.org dove ricordiamo il 10 il concerto del sassofonista, compositore e cantautore Enzo Avitabile, con la partecipazione del percussionista e cantautore Tony Esposito.


Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti