Papa Francesco: «In vacanza scoprire il silenzio e pensare a chi non può farle»
1' di lettura
Il Papa ha invitato le 10mila persone raccolte in piazza San Pietro per l’Angelus a «riscoprire il silenzio pacificante e rigenerante della meditazione del Vangelo, che conduce verso una meta ricca di bellezza, di splendore e di gioia». In estate, ha detto il Pontefice, «gli studenti sono liberi dagli impegni scolastici e tante famiglie fanno le loro vacanze; è importante che nel periodo del riposo e del distacco dalle occupazioni quotidiane, si possano ritemprare le forze del corpo e dello spirito, approfondendo il cammino spirituale».
Ha poi affidato alla Madonna «le vacanze di tutti, perché - ha detto - siano serene e proficue, ma soprattutto l'estate di quanti non possono fare le vacanze perché impediti dall'età, da motivi di salute o di lavoro, da ristrettezze economiche o da altri problemi, affinché sia comunque un tempo di distensione, allietato da presenze amiche e da momenti lieti».
Commentando il racconto della Trasfigurazione di Gesù Papa Francesco ha ricordato che «l’ascesa dei discepoli verso il monte Tabor ci induce a riflettere sull’importanza di staccarci dalle cose mondane, per compiere un cammino verso l’alto e contemplare Gesù».
- Argomenti
- Papa Francesco
Brand connect

loading...