vaticano

Papa nomina Tornielli direttore editoriale media, Monda direttore Osservatore Romano

di Carlo Marroni

Andrea Tornielli, nuovo direttore della Direzione Editoriale del Dicastero per la Comunicazione

2' di lettura

Il Papa nomina i nuovi responsabili dei media vaticani, guidati dal prefetto del dicastero della Comunicazione Paolo Ruffini. Andrea Tornielli sarà direttore editoriale del dicastero – carica fino ad oggi ricoperta ad interim dello stesso Ruffini – e Andrea Monda direttore dell’Osservatore Romano, al posto di Giovanni Maria Vian, in carica dal 2007.

Tornielli, 54 anni, veneto, laureato in storia della lingua greca, è vaticanista de La Stampa e dal 2011 coordinatore del giornale digitale Vatican Insider, canale web in cinque lingue del quotidiano torinese. In passato è stato inviato e vaticanista a Il Giornale e al mensile internazionale 30 Giorni. Autore di molte decine di saggi di storia e attualità, tra cui le biografie di Paolo VI e Pio XII e del libro-intervista a Bergoglio Il nome di Dio è misericordia, di recente ha pubblicato il libro-inchiesta insieme a Gianni Valente Il giorno del giudizio sugli attacchi alla Chiesa di Francesco.

Loading...

A Tornielli sarà affidata la direzione editoriale di tutti i media, figura prevista dalla riforma, che ha creato il dicastero per la Comunicazione: Radio Vaticana, Osservatore Romano, Centro Televisivo Vaticano, Libreria Editrice Vaticana (LEV), Vatican News, e il sito web della Santa Sede. Alla direzione editoriale compete quindi l'indirizzo e il coordinamento di tutte le linee editoriali, lo sviluppo strategico delle nuove forme di comunicazione e l'integrazione dei media tradizionali con il mondo digitale.

Andrea Monda, 52 anni, invece assume la direzione dell'Osservatore Romano, quotidiano nato nel 1861. Scrittore e saggista, Monda, laureato in Giurisprudenza alla Sapienza e in Scienze Religiose alla Gregoriana, è docente di religione. Collabora con diverse testate giornalistiche, tra le quali Avvenire, e scrive recensioni per La Civiltà Cattolica. Presidente dell’associazione BombaCarta, che organizza laboratori ed eventi culturali. Dal 2006 tiene un seminario su religione e letteratura presso la Pontificia Università Lateranense. Autore di saggi letterari dedicati a Tolkien e Lewis, e di un saggio biografico su Benedetto XVI.

Le nomine, ha dichiarato Ruffini, «sono due passi importanti nel processo di riforma dei media vaticani». Con Tornielli, ha proseguito Ruffini la direzione editoriale «avrà una guida sicura, autorevole e lungimirante», con Monda l’Osservatore «potrà proseguire innestando nuovi progetti». Ruffini ha espresso gratitudine a Giovanni Maria Vian per il gran lavoro svolto in 11 anni e l’apertura della redazione all’apporto di giornaliste donne.

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti