Il Papa domani rientra a Santa Marta: domenica sarà in piazza San Pietro
Ottimista il personale sanitario: per le celebrazioni della prossima domenica delle Palme, ci sarà
I punti chiave
3' di lettura
Domani Papa Francesco uscirà dall’ospedale e domenica sarò in piazza San Pietro per la celebrazione eucaristica della Domenica delle Palme. «La giornata di ieri è trascorsa bene, con un normale decorso clinico. Nella serata Papa Francesco ha cenato, mangiando la pizza, insieme a quanti lo assistono in questi giorni di degenza ospedaliera: con il Santo Padre erano presenti i medici, gli infermieri, gli assistenti ed il personale della Gendarmeria». A dirlo è stato il direttore della Sala stampa vaticana, Matteo Bruni. «Questa mattina dopo aver fatto colazione, ha letto alcuni quotidiani ed ha ripreso il lavoro - aggiunge -. Il rientro a casa Santa Marta di Sua Santità è previsto nella giornata di domani, all’esito dei risultati degli ultimi accertamenti di questa mattina».
«Posso confermare che, essendo prevista la sua uscita dall’ospedale nella giornata di domani, è prevista la presenza di Papa Francesco in piazza San Pietro domenica per la celebrazione eucaristica della Domenica delle Palme, Passione del Signore» ha aggiunto Bruni.
In visita ai bambini nel reparto di oncologia
A conferma delle migliori condizioni di salute, nel pomeriggio Papa Francesco ha fatto visita ai bambini ricoverati nel reparto di oncologia pediatrica nell’ospedale A. Gemelli, portando loro dei rosari, delle uova di cioccolato e copie del libro “Nacque Gesù a Betlemme di Giudea”. Nel corso della visita, durata circa mezz’ora, il Papa ha impartito il sacramento del battesimo a un bambino, di nome Miguel Angel, di poche settimane. Al termine ha fatto ritorno al proprio reparto.
Il programma della Settimana santa
Le condizioni mediche di Bergoglio erano migliorate ma non c’erano ancora previsioni sui tempi della degenza. In vista della prossima Pasqua il Vaticano sta intanto riorganizzando il programma della Settimana santa: il Cardinale argentino Leonardo Sandri celebrerà la messa della domenica delle Palme a San Pietro, mentre alla funzione del giorno di Pasqua presiederà il cardinale Giovan Battista Re. Già da lunedì 2 aprile, ha detto lo stesso Sandri, si era stabilito un piano che risparmiasse a Bergoglio le fatiche della settimana di Pasqua.
La diagnosi: bronchite infettiva
“Nell’ambito di controlli clinici programmati al Santo Padre è stata riscontrata una bronchite su base infettiva che ha richiesto la somministrazione di una terapia antibiotica su base infusionale che ha prodotto gli effetti attesi con un netto miglioramento dello stato di salute. Sulla base del prevedibile decorso il Santo Padre potrebbe essere dimesso nei prossimi giorni”. Così lo staff medico che segue papa Francesco al Gemelli nel bollettino diffuso nella serata di giovedì 30 marzo. Comunque si è accertato che il Papa, oltre a non avere il Covid, non ha la Bpco (broncopneumopatia cronica ostruttiva) né la fibrosi idiopatica polmonare, patologie che possono colpire l’apparato respiratorio per cui si fanno gli esami a cui è stato sottoposto.
Il ricovero al Policlinico Gemelli
Bergoglio è ricoverato al decimo piano del Policlinico Gemelli, dove il Pontefice è ricoverato da mercoledì 29 marzo, nello speciale appartamento dei Papi per «un’infezione respiratoria». «Gli infermieri sono molto ottimisti, ritengono che per le celebrazioni della prossima domenica delle Palme, ci sarà. Salvo naturalmente imprevisti», hanno riferito. In effetti, fin dai primi momenti, con il Pontefice c’è Massimiliano Strappetti, 54 anni, infermiere talmente vicino e ascoltato da Bergoglio da essere stato proprio lui a convincerlo a sottoporsi all’operazione al colon tre anni fa.
Il precedente del 2021 dell’operazione al colon
La notizia di Bergoglio ricoverato ha fatto immediatamente il giro del mondo, con la memoria anche a quel 4 luglio del 2021 quando sempre al Gemelli Francesco era stato sottoposto all’operazione al colon a causa della stenosi diverticolare.
Pneumologo: indicazioni bollettino delineano patologia lieve
«Le poche informazioni dell’ultimo bollettino medico di Papa Francesco sembrerebbero delineare una situazione di patologia lieve, con un quadro acuto. Forse broncolitico? Broncopolmonare? Non sappiamo. La situazione clinica sembrerebbe buona: una forma acuta non particolarmente preoccupante. Fortunatamente, infatti, non sembra esserci un’insufficienza respiratoria che sarebbe una complicanza. Altro non si può dire ». È il punto di vista dello pneumologo Maurizio De Lisi, già primario di pneumologia all’ospedale San Camillo Forlanini di Roma, basata «sui pochissimi elementi resi noti, e che non consentono di dire molto».
Mattarella al Papa, auguri di prontissima guarigione
Parlando ad una manifestazione della Lega del Filo d’Oro, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha fatto «gli auguri più affettuosi di prontissima guarigione a Papa Francesco».
loading...