ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùGiochi olimpici

Parigi 2024, da Technogym palestre e attrezzature “intelligenti” per 15mila atleti

A un anno dell’inaugurazione delle Olimpiadi francesi, l’azienda di Nerio Alessandri si prepara a fornire 1200 attrezzi per i cinque villaggi che ospiteranno i partecipanti

di Marco Bellinazzo

2' di lettura

A un anno dalla cerimonia inaugurale dei Giochi Olimplici estivi di Parigi 2024, non sono solo gli atleti e le squadre ad accelerare il percorso di preparazione. Anche i partner e gli sponsor del Cio stanno mettendo a punto la macchina organizzativa. Soprattutto un’azienda come Technogym sarà chiamata a predisporre le aree di allenamento per i protagonisti della kermesse a cinque cerchi, affinché possano rendere al meglio. Un impegno notevole che il marchio leader mondiale nelle attrezzature e nelle tecnologie digitali per il fitness, lo sport e la salute intende onorare da par suo, in modo da portare all’Italia una medaglia di prestigio.

La preparazione di 15mila atleti

Le Olimpiadi si apriranno il 26 luglio 2024. Per Technogym Parigi 2024 rappresenterà la nona esperienza olimpica (dopo Sydney 2000, Atene 2004, Torino 2006, Pechino 2008, Londra 2012, Rio 2016, Pyeongchang 2018 e Tokyo 2020) in cui avrà la veste di “Fornitore Ufficiale per la preparazione atletica”. Nella capitale francese, Technogym allestirà 26 centri di preparazione con un totale di oltre 1200 attrezzi all'interno dei cinque Villaggi Olimpici, del Media Village e degli impianti sportivi in cui si svolgeranno le gare. Circa 15mila atleti potranno contare non solo sulle migliori attrezzature, ma grazie al Technogym Ecosystem – l'ecosistema digitale di Technogym che comprende attrezzi, connessi, apps, servizi digitali di intelligenza artificiale in grado di proporre diverse soluzioni per i diversi bisogni – potranno connettersi al loro programma personalizzato di allenamento ed accedere ad un quadro completo di dati e opzioni di esercizio.

Loading...

I villaggi olimpici

La palestra più grande, su una superficie di circa 2000 mq, sarà realizzata al Villaggio Olimpico e Paralimpico di Saint Denis dove sarà alloggiata la maggior parte degli atleti. Altre palestre Technogym saranno presenti negli altri villaggi olimpici: a Marsiglia che ospiterà i velisti, a Lille per pallamano e basket, a Chateauroux per le discipline di tiro ed a Tahiti nella Polinesia Francese per il surf. Ci sarà anche una palestra dedicata ai giornalisti accreditati e alle delegazioni dei media che saranno ospitate al Media Village di Parigi. Ma oltre ai centri di preparazione atletica nelle aree residenziali dei Villaggi Olimpici, Technogym metterà a disposizione degli atleti anche delle aree di allenamento all'interno degli impianti di competizione studiate specificamente per le esigenze di riscaldamento e di defaticamento delle diverse discipline: da Place de la Concorde dove si disputeranno le gare di skateboard e basket 3x3, alla Tour Eifell che farà da sfondo al beach volley, al leggendario Roland Garros dove si giocherà il torneo di tennis olimpico, al Grand Palais che ospiterà la scherma.

L’orgoglio del made in Italy

«Siamo molto orgogliosi di essere Fornitore Ufficiale delle Olimpiadi - sottolinea Nerio Alessandri, Presidente e Fondatore di Technogym - Lavoriamo ogni giorno per sviluppare i prodotti e le tecnologie digitali più innovativi per supportare gli atleti a migliorare le loro prestazioni e raggiungere i loro obiettivi. La partnership con i Giochi Olimpici significa molto per noi, non solo per il prezioso feedback che riceviamo dagli atleti, ma soprattutto perché i Giochi rappresentano una piattaforma unica per condividere il nostro impegno nella diffusione della cultura del benessere, dello sport e della salute con il mondo intero».

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti