ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùSettenote

Parte da Bari il tour di “Jesus Christ Superstar”

Alla Scala è in scena l'opera di Richard Strauss “Arianna a Nasso”

di Angelo Curtolo

2' di lettura

Dal 1994 al 2006 ha girato l'Italia e adesso ritorna sui palcoscenici un classico del musical rock anni ‘70 come “Jesus Christ Superstar”, scritto da uno dei massimi autori di musical, Andrew Lloyd Webber, con il libretto di Tim Rice. Alla Scala cambiamo atmosfera con una delle maggiori opere di Richard Strauss; mentre in California si tiene il maggiore dei raduni musicali del Nord America, dove sventola anche il tricolore con i Måneskin.

Bari

Il 30-1 al Teatro Team “Jesus Christ Superstar”,un classico musical rock di Andrew Lloyd Webber (musica) e Tim Rice (testo). Anche a Firenze (Teatro Verdi dal 22 al 24 aprile), Bassano del Grappa (Pala Bassano 2, 6 maggio) Genova (Politeama Genovese, dall'11 al 14 maggio), Torino (Teatro Colosseo dal 17 al 19 maggio), Reggio Emilia (Teatro Municipale Valli dal 27 al 29 maggio), Bologna (Teatro EuropAuditorium dal 31 maggio al 1 giugno), Parma (Teatro Regio dal 7 all'8 giugno).

Loading...

Los Angeles

Dal 22 al 24 secondo weekend del celebre Coachella Valley Music and Arts Festival, a 250 km da Los Angeles. La più importante kermesse musicale del Nord America; gli headliner sono Harry Styles, Billie Eilish, Ye, Swedish House Mafia; e ci saranno anche i nostri Måneskin. Sarà un'edizione ricchissima, anche a causa dello stop di due anni a causa della pandemia, dove si celebrerà la musica di ogni genere, dal pop all'elettronica, dal rock al rap. Anche livestream su youtube.

Milano

Il 20-26 28 aprile e il 3 maggio alla Scala è in scena l'opera di Richard Strauss “Arianna a Nasso”, libretto scritto da Hugo von Hofmannsthal. Una coproduzione con l'Opera di Vienna e con il Festival di Salisburgo. Dirige Michael Boder; nella compagnia di canto nei panni della protagonista Krassimira Stoyanova, artista di suprema eleganza amatissima dal pubblico scaligero che l'ha applaudita in un vasto repertorio che da Strauss spazia a grandi eroine verdiane come Aida e Elisabetta. Atteso il debutto scaligero, nella parte di Zerbinetta, di Erin Morley, astro delle parti di coloratura al Metropolitan e a Vienna. Bacco ha la voce di Stephen Gould, Heldentenor di riferimento dei nostri anni.


Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti