Parte Fondazione Med-Or: il primo progetto di alta formazione tra la Luiss e la Mohammed VI Polytechnic University
di Redazione Scuola
1' di lettura
Al via il primo progetto di alta formazione tra la Luiss Guido Carli e la Mohammed VI Polytechnic University del Marocco. L'accordo promosso dalla Fondazione Med-Or prevede borse di studio per un corso di laurea magistrale presso l’ateneo capitolino, destinate a studenti e studentesse provenienti dal Marocco. E rientra nelle iniziative per dare nuova energia all'innovazione tecnologica, all'alta formazione, all'interscambio culturale, alla sostenibilità e alla cooperazione internazionale.
«La Fondazione Med-Or si inserisce perfettamente in questa collaborazione – spiega Marco Minniti, Presidente della Fondazione – realizzando un ponte attraverso cui possano circolare idee, programmi e progetti, potenziando i rapporti secolari che legano Italia e Marocco, e adoperandosi per incoraggiare, in un'era di forte competizione e di grandi cambiamenti, il confronto e le interazioni tra mondi diversi. Nel pieno convincimento che la distanza possa diventare strumento di unità e dialogo e le differenze fonte di ricchezza reciproca».
«La nostra Università sostiene con forza progetti internazionali che consentano ai giovani del Mediterraneo di accedere a programmi di alta formazione che si incentrano su innovazione digitale, sostenibilità e cooperazione», ha dichiarato il Rettore della Luiss Andrea Prencipe, proseguendo: «Favorire la circolazione degli studenti rappresenta uno degli obiettivi principali del nostro Ateneo, coerente con il modello formativo aperto e innovativo e un Piano strategico orientato a rafforzare il carattere cosmopolita della nostra Università. Con Fondazione Med-Or, Luiss vuole contribuire attivamente alla formazione di un nuovo ceto dirigente che, una volta rientrato in Marocco, sia capace di valorizzare strumenti, idee e risorse di un paese dalle grandi potenzialità».
Brand connect
Newsletter Scuola+
La newsletter premium dedicata al mondo della scuola con approfondimenti normativi, analisi e guide operative
Abbonati
loading...