ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùCaro spesa

Pasqua, la spesa per la tavola cresce a 1,2 miliardi (+10%)

Secondo Cia-Agricoltori Italiani, sui menu peseranno gli aumenti di frutta (+8%) verdura (+17%) pasta (+12%) e carne (+6%). Agnello: in questo periodo il 40% dei consumi annui. Vendute 300 milioni di uova.

di E.Sg.

2' di lettura

«Doveva essere la prima vera Pasqua di ripresa, dopo due anni di pandemia, ma guerra, caro-energia e inflazione galoppante mettono un freno alle festività alle porte. Tagliate le spese extra, in primis quelle per i viaggi con due terzi degli italiani a casa, resta la voglia di stare a tavola con famiglia e amici. Anche se quest’anno lo scontrino sarà il 10% più salato, la spesa prevista per il carrello alimentare, infatti, si attesterà a 1,2 miliardi di euro, in crescita rispetto al 2021, per colpa dei forti rincari dei prezzi al consumo».

Lo sostiene in una nota Cia-Agricoltori Italiani, secondo cui sui menu di Pasqua peseranno sia gli aumenti di frutta (+8%) e verdura (+17%) sia quelli di pasta (+12%) e carne (+6%). Cia conferma che protagonisti delle tavole, anche in questo 2022, saranno i piatti tradizionali del territorio, scelti nell’80% dei casi, a partire dall’agnello. In particolare l’organizzazione agricola segnala che se ne mangeranno circa 4,5 milioni di chili, vale a dire quasi la metà (40%) del consumo annuo complessivo di carne ovina.

Loading...

Trionferanno poi i dolci “fai da te”, dalla pastiera alla torta pasqualina, passando per la colomba, che trascineranno gli acquisti di uova. Nello specifico sostiene che fino alla fine della settimana di Pasqua, se ne compreranno oltre 300 milioni, per cui gli italiani spenderanno il 4% in più per portarle in dispensa. L’organizzazione rileva che sono ancora più alti i rialzi per la farina e il burro, altrettanto essenziali per le preparazioni culinarie, rispettivamente il +10% e il +17% rispetto a un anno fa. L’organizzazione prevede anche che sono attese 300mila presenze negli agriturismi nel week-end di festa.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti