Patrizia acquisisce a Milano un centro logistico del «freddo»
Il sito dispone di circa 31mila mq di spazio di alta qualità affittato con una scadenza media ponderata dei contratti di locazione di 7,5 anni. Il colosso tedesco ha investimenti complessivi, in questo asset, per oltre 6 miliardi di euro e in Italia intende crescere
di Laura Cavestri
I punti chiave
2' di lettura
Shopping di Patrizia Ag nella logistica del Nord Italia. Il colosso tedesco del Real Estate ha
acquisito da Savills Investment Management Sgr Spa un asset logistico di nuova costruzione nei pressi di Milano per conto dei suoi clienti istituzionali attraverso un suo fondo flagship specializzato in logistica. Si tratta di un magazzino refrigerato di circa 31mila mq che è stato completato nel secondo trimestre del 2021 ed è interamente locato a Kühne & Nagel, società di logistica per terzi parti leader in Europa, e a Movi.Log Srl, distributore di alimenti congelati, con una durata media ponderata dei contratti di locazione di 7,5 anni.
L’immobile
L’immobile è stato costruito secondo i più elevati standard ed è in grado di gestirediversi spazi a temperature di refrigerazione differenti variabili tra 4°C e -28 °C. L’immobile dispone di due impianti fotovoltaici per una capacità totale di potenza di 2,5MW e mira ad ottenere la certificazione Breeam.La proprietà si trova a Casorate Primo, tra le città di Milano e Pavia, una posizione industriale e logistica privilegiata nel nord Italia. Beneficia di un’eccellente connettività di trasporto attraverso la vicina autostrada A7 che collega Milano con Genova e permette l’accesso alla Francia e alla Svizzera.
«La proprietà – ha spiegato Pierluigi Scialanga, head of transactions di Patrizia Italia – è ben posizionata e ha eccellenti credenziali di sostenibilità, mentre la locazione ad inquilini con forti covenant fornirà rendimenti affidabili a lungo termine. Il nostro patrimonio in Italia è cresciuto significativamente negli ultimi anni fino a superare il miliardo di euro e abbiamo l’intenzione di crescere ulteriormente. La logistica è un settore strategico per Patrizia Italia. Ad oggi abbiamo già investito 400 milioni di euro nella logistica e abbiamo una pipeline di ulteriori 160 milioni di euro di operazioni nel settore che stiamo completando».
«La catena del freddo – ha aggiunto Rob Brook, head of alternative investments e head of logistics di Patrizia – è un’area della logistica molto interessante in cui Patrizia è attiva. Si prevede che la domanda crescerà costantemente nei prossimi anni, soprattutto a causa del crescente bisogno di catene di fornitura affidabili per biofarmaci, vaccini e test clinici. L’elevata domanda in tutta Europa,combinata con un basso tasso di sfitto, rende la logistica del freddo un’area di crescita ideale per il futuro».
Patrizia e la logistica
Dal 2019, gli investimenti nel segmento della logistica da parte di Patrizia sono cresciuti fino a oltre 6 miliardi di euro. L’attrattività degli asset logistici è giustificata da una consolidata crescita della domanda di spazi di alta qualità e da tassi di sfitto estremamente bassi in tutta Europa, con rendimenti che negli ultimi anni hanno costantemente superato quelli di altre asset class.Con questa operazione, Patrizia – già presente nel paese con una superficie totale di oltre 730mila mq – rafforza ulteriormente la sua presenza nel segmento della logistica in Italia. Nel complesso, il segmento della logistica rappresenta circa il 45% degli asset che Patrizia gestisce in Italia, per un valore complessivo di circa 1 miliardo di euro.
Brand connect
Newsletter RealEstate+
La newsletter premium dedicata al mondo del mercato immobiliare con inchieste esclusive, notizie, analisi ed approfondimenti
Abbonati
loading...