L’operazione

Patrizia Ag acquisisce da RealStep un building nel futuro distretto olimpico

L’asset, con destinazione d’uso per uffici, si sviluppa su 8 piani con 2 piani interrati per una superficie complessiva lorda di circa 11mila mq.

di Laura Cavestri

2' di lettura

RealStep Sicaf – società di sviluppo immobiliare specializzata nella rigenerazione urbana sostenibile di siti ex industriali – ha ceduto al global investment manager Patrizia AG un immobile cielo-terra in via Ripamonti 89 a Milano, nel distretto che ospiterà il Villaggio Olimpico dei giochi invernali Milano-Cortina 2026.

L’asset

L’asset, con destinazione d’uso per uffici, si sviluppa su 8 piani con 2 piani interrati per una superficie complessiva lorda di circa 11mila mq. L’edificio era parte di un complesso immobiliare più ampio che includeva l’edificio in via Marelli 10, ex deposito dell’Università Bocconi, ora sede del brand di lusso Golden Goose, recentemente venduto da RealStep a Bnp Paribas Reim, risultato di una complessa operazione di rigenerazione di due magazzini realizzata nel corso del 2020. Situato nel quadrante Sud di Milano, l’immobile sorge in una zona interessata oggi da importanti progetti di riqualificazione urbana che stanno trasformando l'area in un distretto dinamico e sostenibile, perfettamente collegato al resto della città, sede di showroom, musei, università, headquarter, centri di ricerca e destinazioni internazionali come l'iconica Fondazione Prada e Talent Garden.

Loading...

Profili di rendimento a lungo termine

«Le aree post-industriali – ha commentato Stefano Sirolli, ceo e co-founder di RealStep, come quella oggetto dell’intervento, creano vuoti urbani spesso problematici e il loro recupero significa rilanciare un’intera area e dare nuovo valore al territorio, anche a beneficio della collettività. Le potenzialità generate dal rinnovamento dello Scalo di Porta Romana rendono l’immobile di Via Ripamonti un ottimo investimento in ottica di lungo periodo e riconfermano la crescente importanza del sub-market che attrae sempre più investitori e utilizzatori finali».

«Siamo convinti – ha aggiunto Pierluigi Scialanga, head of Transactions di Patrizia Italy – che gli uffici in posizioni attraenti a Milano possano offrire un profilo di rendimento interessante per i nostri clienti. Continueremo a cercare progetti di riposizionamento come questo, dove possiamo utilizzare la nostra esperienza di asset management e sviluppo immobiliare per ristrutturare gli spazi per uffici secondo i più alti standard e certificazioni, come Breeam e Leed». Dils è l’advisor dell’operazione.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter RealEstate+

La newsletter premium dedicata al mondo del mercato immobiliare con inchieste esclusive, notizie, analisi ed approfondimenti

Abbonati