ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùFintech

PayPal risponde ad Apple e lancia “Pay Monthly” per dilazionare i pagamenti

Il nuovo programma consente ai consumatori di effettuare acquisti tra 199 e 10.00 dollari. Ma è previsto un TAEG variabile in base al rischio

di Biagio Simonetta

(AdobeStock)

2' di lettura

Il mercato del “buy now pay later” vive un momento di grande effervescenza. Dopo che nei giorni scorsi Apple ha annunciato l'avvio del suo servizio Apple Pay Later, la risposta più immediata arriva da PayPal, attore già protagonista di questo segmento, che ora vuole espandere il suo servizio attuale.

Pay Monthly, fino a 24 mesi

Arriva infatti il PayPal Pay Monthly, che va ad aggiungersi alla modalità già presente sul mercato sempre marchiata PayPal che consente di pagare in 4 rate dilazionate nel giro di sei settimane. Col Pay...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti