Pensioni, arrivano i tagli fino a 7mila euro nella Pa: ecco per chi
Perdita annua fino al 20% della retribuzione a carico di una parte dei futuri pensionati pubblici
di Giorgio Pogliotti
2' di lettura
Una perdita annua fino al 20% della retribuzione a carico di una parte dei futuri pensionati pubblici.
È la stima della Cgil, Fp e Flc che denuncia «tagli pesantissimi» delle pensioni dei pubblici dipendenti, per l’articolo 33 della manovra che prevede la revisione delle aliquote di rendimento previdenziali per le pensioni liquidate dal 1 gennaio 2024, delle quote di pensione retributive in alcune gestioni previdenziali del comparto pubblico.
Ad essere interessati, più precisamente, sono gli iscritti alla Cassa per le pensioni ai dipendenti degli enti locali (Cpdel), alla Cassa per le pensioni dei sanitari (Cps), alla Cassa per le pensioni degli insegnanti di asilo e di scuole elementari parificate (Cpi) e a favore degli iscritti alla cassa per le pensioni degli ufficiali giudiziari, degli aiutanti ufficiali giudiziari e dei coadiutori (Cpug).
Per una pensione di vecchiaia con decorrenza nel 2024, con 35 anni di contribuzione e 67 anni di età e una retribuzione di 30mila euro annui lordi, il taglio può raggiungere 4.432 euro all’anno, che se proiettato fino all’attesa di vita media equivale ad un mancato guadagno pari a 70.912 euro.
Per una retribuzione lorda di 40mila euro, il taglio potrebbe raggiungere 5.910 euro all’anno, che se proiettato fino all’attesa di vita media produrrebbe un taglio complessivo pari a 94.560 euro. Ancora maggiore il taglio per una retribuzione di 50mila euro: in questo caso la decurtazione annua peserebbe per 7.387 euro, con un taglio complessivo calcolato sull’attesa di vita media di 118.192 euro.
La penalizzazione può raggiungere oltre il 20% dell’assegno per la quota retributiva per le anzianità retributive più basse. Ad essere interessati sono circa 700mila dipendenti che nei prossimi anni andranno in pensione.
Il Governo «fa cassa sulle pensioni dei pubblici», sostiene la Cgil che conferma gli scioperi indetti a novembre insieme alla Uil per modificare la manovra.
loading...