bilanci d’asta

Per Blindarte un 2018 stabile

di Silvia Anna Barrilà e Marilena Pirrelli

Domenico Gargiulo detto Micco Spadaro (1610-1675) (Lot. 246 Asta 86 – Dipinti antichi, dipinti e sculture del XIX XX secolo 16 Maggio 2018). Mosé guida il popolo d'Israele al passaggio del Mar Rosso. Olio su tela. cm 88x137. Stima: € 50.000 – 70.000. Aggiudicato: € 66.960,00

3' di lettura

La casa d'aste napoletana Blindarte ha chiuso il 2018 con un fatturato di 3.800.000 euro, in linea con i risultati dell'anno precedente (+1,3%). Le aste sono stare cinque con il 70% di venduto per lotto e l'80% per valore. I lotti venduti sono stati circa 700 con un prezzo medio di circa 5.500 euro. Il settore a più alto aggiudicato è stato l'arte moderna e contemporanea con un fatturato di 2.400.000 euro, il top lot dell'anno è stato il “Ritratto della Principessa Pignatelli” di Andy Warhol del 1975, venduto per 207.500 euro (120-180.000 euro di stima). Il commento del direttore Memmo Grilli: «Il 2018 si è poi chiuso in maniera molto simile rispetto al 2017».

Blindarte: le opere più richieste

Photogallery10 foto

Visualizza

Quali segmenti crescono e quali calano?
La tendenza è verso l'alta qualità. Si allarga il pubblico, ma sembra proiettare il proprio interesse unicamente verso le opere degli artisti che segue e che conosce molto bene. Gli acquirenti sono sempre più preparati e comprano ciò che conoscono e seguono.

Loading...

Qual è la percentuale di acquirenti stranieri? Da quali nazioni? In quali aste partecipano maggiormente gli stranieri? Che cosa comprano?
Gli stranieri sono in costante crescita tra gli acquirenti delle aste Blindarte. Acquistano prevalentemente gli artisti internazionali che caratterizzano le nostre aste, ma anche le opere di quegli artisti italiani che seguono con attenzione e dei quali sono, a volte con nostra piacevole sorpresa, grandi conoscitori.

Come cresce il mercato online? Che tipo di lotti si vendono sull'online e in che fascia di prezzo?
L'online è in costante crescita, il Blindarte Live (per la prima volta nelle aste di dicembre) ha fato registrare importanti risultati inattesi, con rilanci anche per opere significative.

Qual è stato in percentuale il livello del margine commissionale a fine 2018 rispetto a quello della fine del 2017?
È stato più o meno simile.

Per il 2019 avete intenzione di aumentare le aste per i collectible? Intendete dedicare singole aste ad alcune tipologie di collectible?
Si, stiamo valutando attentamente questa eventualità.

L'Italia rimane il bacino di approvvigionamento per le opere e i collectible da portare in asta? Nel futuro su quali mercati vi approvvigionerete per le aste? Estero in Europa?
Blindarte ha già molti clienti che dall'estero inviano le opere per la vendita. La professionalità fa scegliere il partner per la vendita delle opere o di intere collezioni, senza dare importanza all'ubicazione, ma privilegiando la competenza rispetto anche alla capacità di vendita di opere legate al mercato internazionale e di qualità.

Commissioni su chi acquista: quali sono quelle attuali (per comparto) e in futuro pensate di ridurle, lasciarle invariate o aumentarle?
Riflettiamo sulle possibilità, in ogni caso riteniamo che il servizio svolto dalla nostra casa d'aste sia particolarmente accurato e dia sia agli acquirenti che ai venditori una grande serenità. Al momento le commissioni applicate dalla Blindarte sono tra le più basse, pur svolgendo i propri compiti con grande accuratezza e professionalità.

Avete effettuato garanzie nel 2018 in proprio o condiviso il rischio con terzi? Quali saranno le strategie nel 2019 in relazione all'uso di garanzie?
No comment.

Quante opere sono state notificate di quelle proposte per le aste? In caso positivo quali le opere per le quali è stata richiesta la notifica da parte della sovrintendenza? Quali sono le Sovrintendenze che si sono mosse in tale direzione?
Nessuna.

La nuova legge sulla circolazione quale effetto ha avuto sui compratori esteri e su quelli italiani?
Al momento nessun effetto significativo.

Come fate a monitorare la contraffazione delle opere che vi vengono proposte per le aste? Avete una commissione o vi confrontate con gli archivi e fondazioni? Che garanzie date a chi compra?
Dipende dalle opere e dagli autori. Caso per caso verifichiamo accuratamente.

Qual è il valore dei ricavi da commissioni del 2018 e del 2017?
No comment.

Sono aumentate o diminuite le private sales? Qual è il ricavo da private sales nel 2018 e nel 2017?
No comment.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti