la lettera

Per creare ricchezza e lavoro bisogna investire nella cultura

Cultura Italiae, l’associazione presieduta da Angelo Argento, ha scritto una lettera aperta al presidente della Repubblica e al presidente del Consiglio per dare nuovo slancio all’ambito culturale del nostro Paese. Oltre 500 personalità hanno già pubblicato il documento che pubblichiamo

(AdobeStock)

7' di lettura

All’interno della parola “Cultura” ne è contenuta un’altra che rappresenta una delle sue più importanti funzioni, la parola “Cura”. Bisogna davvero prendersi cura dell’Italia, e per farlo è necessario porre al centro dell’azione di governo l’istruzione e la cultura, non solo quale sintesi di antichi valori e significati tradizionali, ma come investimento per il futuro dell’Italia, vero volano economico e creatore di ricchezza e lavoro.

Ecco perché è da qui che bisogna ripartire. E non servono effetti speciali, ministri superstar, irrealizzabili piani Marshall. Basta metterci un po’ la testa, a partire da Palazzo Chigi, e sostenere il buon lavoro dei ministeri di questi ultimi anni, con più risorse e più attenzione. Basta mettere la scuola, l’educazione, la cultura in cima alle priorità di questo esecutivo, per marcare la novità.

Loading...

1. Siamo ultimi in Europa – ultimi, lo ripetiamo – per percentuale di popolazione dai 25 ai 64 anni con in mano un titolo di studio terziario, vale a dire almeno una laurea. L’unico Paese in cui i laureati sono meno del 20% della popolazione.

2. Siamo l’unico Paese tra i grandi d’Europa ad aver visto decrescere, negli ultimi dieci anni, gli occupati in posti ad alta specializzazione. Uno di quelli in cui le professioni con qualifica medio-alta non arrivano nemmeno a coprire il 40% dei posti disponibili.

3. Siamo terzultimi in Europa, davanti solo a Romania e Slovacchia, per risorse umane impiegate nella scienza e nella tecnologia.

4. Pur essendo di gran lunga il Paese europeo che vanta più siti Unesco (e primi al mondo ex aequo con la Cina), solo un italiano su cinque visita un sito culturale almeno una volta l’anno. Tra i grandi Paesi europei, nessuno fa peggio di noi.

5. L’Italia è tra i dieci peggiori Paesi europei per percentuale di cittadini che leggono almeno un libro l’anno. Solo quattro italiani su dieci, nell’arco di un anno, leggono un libro per motivi non scolastici o professionali, e l’Italia è l’unico dei grandi Paesi europei nel quale il fatturato per abitante dell’editoria libraria è inferiore alla media europea.

La fonte di tutti i dati è il Rapporto Istat sulla conoscenza 2018. Potremmo continuare fino a cinquecento, ma ci fermiamo qui. Ecco cosa siamo diventati, noi che dovremmo essere – che ci raccontiamo di essere – culla e faro della cultura europea.

Faro sì, ma fanalino di coda.

Ma siamo anche un Paese che è diventato la quarta economia europea grazie alle sue persone, alle sue intelligenze, individuali e collettive. E, senza troppe false modestie, siamo diventati uno dei più grandi Paesi al mondo grazie alla nostra capacità di trasformare la cultura in valore economico e sociale.

Pertanto, ci piacerebbe:

- che le scuole a tempo pieno possano essere una realtà comune a tutto il Paese e non una delle principali linee di frattura tra Nord e Sud;

- che la spesa pubblica in istruzione arrivi a superare il 5% del Pil, o almeno si avvicini alla soglia della media europea (4,7%), invece di scendere dal 4% del 2014 al 3,9% del 2016 (fonte: Commissione europea, Education and Training Monitor - Italy 2018), confermandoci ancora una volta fanalino di coda tra i grandi Paesi europei – a proposito di nuovo umanesimo;

- che aumenti, e molto, l’investimento nella ricerca di base e applicata delle università italiane, per la quale spendiamo meno oggi di quanto spendevamo vent’anni fa, all’inizio del nuovo millennio;

- che sia dato un forte sostegno all’impresa creativa e culturale fatta di musei, teatri, filiere audiovisive e musicali, che attira turisti da tutto il mondo e che oltre a generare valore economico, offre un importantissimo contributo nel rammendare il tessuto sociale delle nostre città;

- che il turismo non sia un settore di cui parlare nei convegni solo come un’opportunità, o un problema, o per decidere in quale ministero collocarne gli uffici;

- che lo sport sia considerato parte integrante della nostra economia, e non un compartimento stagno invalicabile che non faccia sistema con le altre risorse di crescita del Paese;

- che il mondo dell’agricoltura e del cibo sia davvero considerato patrimonio essenziale della nostra cultura, da tutelare e valorizzare nel mondo;

- che le città siano al centro dell’azione innovatrice e pulsante di un nuovo modello di sviluppo sostenibile e virtuoso;

- che le aree interne del nostro Paese siano in grado di ricostruire il loro tessuto sociale ed economico a partire dalla cultura come risorsa fondamentale di qualità della vita, di sviluppo imprenditoriale, di costruzione di un progetto di futuro in cui riconoscersi.

Fate delle scuole e delle università, dei musei e dei teatri le chiese e le cattedrali dello Stato Italiano, i segni tangibili della sua presenza territoriale, i luoghi reali e simbolici che definiscono la presenza, il presidio e il valore della cultura e dell’educazione per questo Paese.

Restituite all’Italia la sua risorsa più preziosa, la sua linfa vitale, la sua intelligenza, e restituirete all’Italia un popolo consapevole e una classe dirigente adeguate a governare tutto il resto.

Angelo Argento, Maria Latella, Paolo Verri, Pierluigi Sacco, Ilaria Borletti Buitoni, Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, Franca Coin, Andreé Ruth Shammah, Filippo Patroni Griffi, Simonetta Giordani, Silvia Costa, Giovanni Lo Storto, Alfonso Celotto, Francesco Clementi, Roberto Arditti, Pierluigi Petrillo, Ludovico Fois, Paola Dubini, Annalisa Canfora, Cristiano Seganfreddo, Tommaso Sacchi, Serafino D'Angeloantonio, Sebastiano Missineo, Valentina Montalto, Mauro Rosati, Gianluca Marziani, Barbara Carfagna, Simona Manzoni, Sarah Cosulich, Annalisa Canfora, Don Antonio Loffredo. Francesco Cancellato, Marco Gualtieri, Stefano Boeri, Mauro Berruto, Fiona May, Margherita Granbassi, Andrea Abodi, Fabio Pagliara, Vinicio Marchioni, Cristiana Capotondi, Andrea Vianello, Volfango De Biasi, Luca Mangoni, Veronica Pamio, Edoardo Colombo, Alberto Improda, Paolo Messa, Ledo Prato, Benedetta Rizzo, Gianluigi Ricuperati, Andrea Fabiano, Giorgia Albetino, Simona Branchetti, Serena Marzucchi, Maurizio Ravidà, Andrea Pezzi, Ernesto Ciorra, Elisa Zeppegno, Monica Savaresi , Enrico Lo Verso, Benedetto Valentino, Alessandro Longobardi, Paola Marzoli, Giuseppe Scognamiglio, Luca Scandale, Daniele Malfitana, Umberto Mucci, Rosy Russo, Italo Rota, Valerio Toniolo, Ludovica Rossi Purini, Salvatore Palermo , Claudio Cipollini, Riccardo Fagioli, Luca Barzi, Stefano Ragugini, Chiara Telmon, Antonella Agnoli, Marco Forlani, Riccardo Rodriguez, Giuseppina Rubinetti, Tiziana Guerrucci, Angelo Di Gregorio, Sabrina Fiorino, Maria Stella Signoriello, Anna Maria Morsucci, Merlino Saveri, Gabriele Laffranchi, Maurizio Carmignani, Fabio Zanzotto, Arda Ielo, Iside Castagnola, Francesco Fallacara, Cristina Barletta, Antonio Tozzi, Mauro Di Natale, Andrea Bezziccheri, Aronne Strozzi, Daniela Bianchi, Maurizio Mangiola, Fabrizio Mottironi, Michele Viganò, Germana Di Falco, Alessandra Martinoja, Giorgio Palmucci, Alessandra Priante, Francesco Ingoglia, Francesco Gasparri, Sebastiano Soldi, Fabiola Manfredi, Giovanni Papa, Carla Sora, Nicola Picenna, Leonardo Paulillo, Michele Giorgianni, Piero Tatafiore, Antonio Soriente, Luigi Gallo, Antonio Biasi, Lucia Toffanin, Giuseppe Bruno, Marzio Musolino, Lucia Biondi, Volfango De Biasi, Mauro Mastrototaro, Santo Rullo, Gianni Maimeri, Giacomo D'Arrigo, Roberto Giovannini, Filippo Queirolo, Alessandro Beulcke, Simona Cangelosi , Gabriele Valli, Fernando Silori, Elena Actis, Massimiliano Finazzer, Vincenzo Boscarino, Francesca Rossetti, Nicola Piccenna, Antonio Cianci, Stefano Bugliosi, Alessandro Costantini, Paolo Briguglia, Manlio Anfuso, Domenico Chiarello, Francesco Tufarelli, Pinella Crimi, Pier Paolo Bucalo, Andrea Galluzzo, Corrado Camilli, Ernesto Ciorra, Giorgio Verdelli, Monica Zuncheddu, Paolo Masini, Sergio Blasi, Victor Magiar, Nancy Squeri, Santo Rullo, Andrea Trovato, Stefano Colmo, Antonio Pascuzzo, Giovanni Procaccino, Claudia Canalini, Anna Argento, Valentina Graverini, Ylenia Leone, Valeria Molaioli, Gabriele Pasquini, Alfonso Cicero, Alessandro Di Loreto, Giorgia Chillon, Ciro Mariani, Nunzio Mastrolia , Daniele Bruttini, Giacomo Mastria, Luciana D'Aleo, Cristina Muccari, Fabrizio Gigliotti, Stefania Bollati, Viviana Solari, Emanuele Curti, Alberto Bortolotti, Giuseppe Amato, Nicola Picenna, Adriana Valle, Cristiano Ceresani, Flavia Berizzi, Gaspare Noto, Marta Pecere, Giulia Balici , Giovanni Pistorio, Alice Albanese, Laura Anello, Marco Presutti, Enzo Dongarra, Sergio Ragone, Giuseppe Marletta, Maurizio Bonomo, Antonio Graverini, Cristian Vita, Andrea Tosi, Alfonso Cirrone Cipolla, Nicola Colicchi, Sabrina Scampini, Fabio Fanelli, Francesca Medolago, Alessandro Strozzi, Valentina Michele , Daniele Todolico, Silvia Mercurio, Barbara Schembri, Dario Greco, Rosalba De Caro, Angela Lo Curzio, Hicham Benmbarek, Mirella Buttitta, Pietro Adorni, David Berera, Raffaella Saporito, Alessandro Strozzi, Matteo Laruffa, Rosanna Spagnoli, Antonio Capitano, Fabio Conforti, Francesco Tenuta, Domiziana Giordano, Luigi Cavallito, Pietro Adorni, David Berera, Raffaele Saporito, Sarah Siciliano, Enea Bagini, Giuseppe Surdi, Gianluca Lauria, Christian Giannetti, Francesco Siciliano, Nietta Bruno, Francesco Tenuta, Fabrizio Riva, Linda Guarino, Antonio Drago, Licia Gennarelli, Antonio Scuderi, Mario De Pizzo, Simona Geroldi, Marcella Di Marco, Emanuele Caroppo, Nicola Di Tommaso, Marco Della Porta, Andrea Gavotto, Marta Sannito, Giuseppe Lupo, Rossella Menegazzo, Luca De Biase, Laura De Marco, Paola Forni, Michele Guerra, Benedetto Condreas, Ernesto Albanese, Mauro D'Ubaldi, Alberto Mattiacci, Edoardo Sylos Labini, Carlo Sacchetto, Stefano Monti, Federica De Denaro, Fabrizio Fasani, Nicola Di Tullio, Nicola Barone, Francesca de Palo, Andrea Iacomini, Alessandro Isaia, Magalì Berardo, Stefano Antonelli, Salvatore Barrano, Alberto Luna, Francesca Villanti, Francesca Colombo, Davide Rampello, Carlo Coletta, Marianna Marcucci, Roberto Grossi, Francesca Lo Furno, Francesco Libutti, Andrea Lattuca, Mauro Cervini, Dario De Santis, Angela D'Arrigo, Paola Colella, Antonio Lo Burgio, Cristina Gasponi, Daniela Zanarini, Alessandro Di Loreto, Valentina Parisi, Massimiliano Zane, Nicola Di Tullio, Bartolomeo Pietromarchi, Davide De Lungo, Fabio Sanfilippo, Paola Saliani, Carla Artefice, Emilio Casalini, Roberto Boscia, Chiara Rostagno, Francesca Sette, Emeri Farinetti, Nerina Di Nunzio, Valerio Colella, Gaetano Fausto Esposito, Massimiliano Cordeschi, Carlo Coletta, Alessia Ratzenberger, Eugenio Romey, Angelisa Castronovo, Lorenzo Vitalone, Lorenzo Succi, Angela De Michele, Riccardo Rodriguez , Fabrizio Cirielli, Matteo Laruffa, Giuseppe Piazza, Marco Alboni, Claudia Potenza, Dino Giarrusso, Riccardo Capecchi, Francesca Tomasin, Sabrina Fiorino, Teresa Pellerone, Paolo Colina, Stefano Graziano, Barbara Toxiri, Alberto De Marinis, Chiara Ulivi, Alberto Di Leo, Cioffarelli Giovanni, Francesco Pascale, Cristina Bigongiali, Maria Teresa Cascino, Giuseppe Timpanaro, Massimiliano La Malfa, Gianluca Abbinanti, Domenico Mazzella, Francesco Angelini, Tiziana Postiglione Gabrielli, Beatrice Bosco, Massimiliano Pontillo, Alessia Ratzenberger, Giuliana Di Franco, Andrea Armaro, Francesco Spanò, Chiara Allegri, Alessandra Mura, Angelo Di Sciascio, Caterina Pedacchio, Valentina Berardini, Alessandro Pillitu, Caterina Tognon, Jiulian Colabello, Fabiola Manfredi, Sebastiano Soldi, Loredana Vivolo, Maria Rita Delli Quadri, Gianluca Abbinanti, Filippo Bianchi, Rosyta Perri, Alessandra Mancino, Riccardo Rovere, Paolo Quinto, Antonio Belcuore, Emanuela Mino, Barrile Annamaria, Alessandra Martinoja, Francesco Volpi, Antonio Soriente, Massimo Ghini, Paola Bellucci, Claudia Senatore, Enrico Granara, Gianni Lattanzio, Simone Marani, Gaetano Cavallaro, Martina Gonnella, Paolo Comito, Renato Loiero, Enzo Russo, Mario Schepis , Simona Ianna, Patrizia Minnelli, Cosimo De Russis, Stefania Nirchi, Lisa Di Feliciantonio, Andrea Cherubini, Roberto Proietti, Roberta Milano, Paola Marino, Enrica Chiacchieretta, Gianfranco Pasqua di Bisceglie, Luigi Tramontano, Gianni Lattanzio, Valerio Maria Trapasso, Tiziana Tafani, Anne Drerup, Mariella Argento, Luigi Cavallito, Michele Pescini, Francesco Filoni, Oliver Glowing, Mattia Mor, Vito De Filippo, Giuseppe Fabio Angelini, Marco Della Porta, Giuliano Preghenella, Emanuela Lantieri , Giuseppe Piazza, Davide Ragone, Giulia Iacovelli , Giuseppe Taibbi, Francesca Rasi, Camilla Sante, Sabrina Scampini, Antonio Fiumefreddo, Giuseppe Giliberti, Sara Vinciguerra, Giuseppe Sajeva, Enzo Baglione , Adriana Tassi

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti