Per Moody’s Harvey e Irma costeranno tra 150 e 200 miliardi. E mezzo punto di Pil
1' di lettura
I danni provocati dagli uragani Harvey e Irma potrebbero spaziare dai 150 ai 200 miliardi di dollari. E' quanto calcola Moody's, le cui stime preliminari parlano anche di una perdita economica per 20-30 miliardi di dollari. Per questo l'agenzia di rating ha tagliato di mezzo punto percentuale le stime di crescita del Pil del terzo trimestre, ora viste a un +2,5%.
Moody's aveva calcolato in precedenza costi totali provocati da Harvey, che colpi' il Texas dal 25 agosto scorso, tra gli 86 e i 108 miliardi di dollari. Per Irma, che ha raso al suolo varie isole caraibiche e che ieri si e' abbattuto sulla Florida, aveva previsto danni tra i 64 e i 92 miliardi. Moody's si aspetta che la crescita nel quarto trimestre dell'anno sara' sostenuta dagli sforzi di ricostruzione.
I fattori cruciali nel determinare l'impatto dei due uragani sono legati alla velocita' con cui il settore della raffinazione a Houston e quello del turismo in Florida si riprenderanno.
- Argomenti
- Pil
- Harvey Moody's
- Uragano
- Moody's
- Irma
loading...