Piaggio Aero, 18 possibili acquirenti da Ue, Nord America e Far East
I commissari: «Segnale molto incoraggiante da questa fase della procedura. Si sono fatti avanti soggetti industriali di rilievo»
di Raoul de Forcade
I punti chiave
2' di lettura
Sono 18 le manifestazioni di interesse ricevute per l’acquisto dei complessi aziendali di Piaggio Aero Industries e Piaggio Aviation, le due società in amministrazione straordinaria che operano sotto il marchio Piaggio Aerospace. Lo hanno reso noto i commissari del gruppo, Carmelo Cosentino, Vincenzo Nicastro e Gianpaolo Davide Rossetti. Il termine ultimo per presentare i documenti necessari era scaduto il 19 giugno.
Soggetti di peso in pista
«Il segnale che ci arriva da questa fase della procedura - hanno commentato i tre - è molto incoraggiante. Oltre all’elevato numero di manifestazioni di interesse ricevute, si sono fatti avanti soggetti, soprattutto industriali, di tutto rilievo. Il che conferma l’attenzione del mercato per una società strategica per il nostro Paese e in grado di esprimere grandi potenzialità di sviluppo, soprattutto se si pensa alle più recenti evoluzioni della mobilità sostenibile».
Tra i soggetti di peso interessati all’acquisizione ci sarebbero, come anticipato dal Sole 24 Ore, alcuni membri della famiglia Porsche. Al bando, poi, partecipa l’imprenditore italoindiano Randeep Singh Grewal, che aveva presentato un’offerta vincolante anche nel corso della seconda delle due precedenti gare. Tra i soggetti in pista figurerebbe anche la cordata che ha il suo cuore ligure nelle aziende Phase Motion Control e AgTech, che già avevano partecipato alle altre competizioni per Piaggio.
Alto il numero degli italiani
Le manifestazioni di interesse, spiega una nota, sono giunte numerose da Europa e Nord America, ma anche da nazioni dell’Estremo Oriente. Particolarmente alto il numero dei soggetti con sede in Italia, pari a circa la metà del totale. Come nelle fasi passate, anche in questo caso la stragrande maggioranza delle aziende o dei consorzi che si sono fatti avanti ha dichiarato di voler acquisire i beni aziendali delle due società nella loro interezza.
I commissari procederanno, nei prossimi giorni, all’analisi dettagliata della documentazione prodotta, al fine di stabilire chi sarà ammesso alla gara: le società che avranno dimostrato di avere i necessari requisiti, avranno poi accesso alla data room, in modo che possano così valutare nel dettaglio il valore di Piaggio Aerospace e presentare, se lo vorranno, le relative offerte vincolanti.
Si passerà, infine, alla fase finale di selezione del compratore. L’obiettivo primario, confermano i commissari straordinari, «rimane quello di individuare un nuovo proprietario per Piaggio Aerospace, in grado di garantire un futuro di continuità e stabilità all’azienda, nel più breve tempo possibile, auspicabilmente entro la fine dell’anno».
loading...