ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùDopo l’adunata degli alpini

Meloni in visita da Berlusconi in ospedale: «In rapida ripresa e lavora a dossier»

Il premier è stata al San Raffale di Milano dove ha incontrato per oltre un'ora il senatore e leader di Forza Italia Berlusconi

Meloni in visita da Berlusconi: "In rapida ripresa e lavora incessantemente"

2' di lettura

Prima la presenza a Udine dove ha assistito alla sfilata degli alpini riuniti per la 94esima adunata e poi una visita al leader di Forza Italia Silvio Berlusconi ricoverato da alcune settimane al San Raffaele di Milano. Questo il programma della premier Giorgia Meloni, il giorno dopo la visita a Roma del leader ucraino Volodymyr Zelensky. La Meloni ha incontrato per oltre un'ora il senatore Berlusconi parlando degli scenari futuri, delle prossime iniziative dell'esecutivo e della maggioranza.

Meloni: Berlusconi è di ottimo umore e già lavora

La premier è arrivata a fine mattinata all’ospedale San Raffale di Milano dove il senatore e leader di Forza Italia è ricoverato da oltre un mese. Meloni e Berlusconi «hanno parlato degli scenari futuri, delle prossime iniziative dell'esecutivo e della maggioranza», riferisce una nota di Palazzo Chigi sulla visita che è durata oltre un ora. «Berlusconi è di ottimo umore, è in rapida ripresa, e nonostante il ricovero lavora incessantemente sui principali dossier», ha commentato Meloni.

Loading...

Anche Salvini in visita da Berlusconi al San Raffaele

Anche il leader della Lega Matteo Salvini si è recato nel pomeriggio al San Raffaele di Milano per far visita al presidente di Forza Italia Silvio Berlusconi ricoverato dallo scorso 5 aprile.

La premier all’adunata degli alpini: «Qui come una famiglia»

La premier Giorgia Meloni è arrivata prima a Udine per assistere alla parata della 94esima adunata nazionale degli alpiIni. Insieme a lei il ministro della Difesa Guido Crosetto e quello per i Rapporti con il Parlamento Luca Ciriani, oltre al presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga, il sindaco di Udine Alberto Felice De Toni e tante autorità militari. «La cosa importante che questa nazione ha è la consapevolezza di se stessa, del suo valore, del suo legame con il principio dell'appartenenza e della patria. E se c'è un posto dove questo si respira è qui. Nel giorno della festa della Mamma. Dopo la mamma ci sono gli Alpini come famiglia: non si poteva mancare», ha spiegato la presidente del Consiglio Giorgia Meloni prima di salire in tribuna per assistere alla sfilata degli alpini.

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni durante la sfilata delle penne nere, momento clou della 94/a adunata nazionale degli Alpini, Udine, 14 maggio 2023. ANSA/MASSIMILIANO RAMPONI

Il ritorno della naja? «Sì, come scelta volontaria»

Diversi applausi e urla come «brava Giorgia» da dietro le transenne hanno accompagnato l'arrivo della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nella tribuna autorità di piazza I Maggio a Udine. La premier che indossa un cappello verde con la penna bianca, sta assistendo in piedi alla parata accanto al ministro della Difesa Crosetto che ha il cappello classico con la penna nera degli Alpini. Prima della sfilata la premier ha risposto anche a una domanda sull’ipotesi di ripristino del servizio militare: «Guardi, sicuramente è un tema che si può affrontare come ipotesi volontaria, alternativa al servizio civile. Quello, secondo me, è l'approccio giusto».

«Senza legame con Patria non possiamo fare niente»

«Qui ci sono persone che vengono non solo da tutta Italia ma da tutto il mondo per ricordare quali siano le loro radici ed è la cosa più preziosa che abbiamo. Oggi è la festa della mamma ma noi abbiamo sempre un'altra mamma che è la Patria, senza questo legame non c'è niente che possiamo fare. Quindi venire qui ad assaporare un po' di questo sentimento è una cosa preziosissima», queste le parole ribadite dalla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, dopo essere scesa dalla tribuna d'onore, allestita in piazza Primo maggio, da dove ha assistito alla parte iniziale della sfilata, momento culminante dell'adunata degli alpini a Udine.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti