Per il Tar niente stop al commissariamento del Conservatorio di Santa Cecilia
Confermato il provvedimento della ministra Messa, respinte le richieste dell'ex presidente Antonio Marcellino e dell'ex direttore Roberto Giuliani
di Redazione Scuola
1' di lettura
Nessuna sospensione cautelare urgente del provvedimento con il quale la ministra dell'Università Maria Cristina Messa, a fine aprile scorso, ha disposto il commissariamento del Conservatorio di Santa Cecilia a Roma. L'ha deciso il Tar del Lazio con due decreti cautelari monocratici con i quali ha respinto le richieste in tal senso avanzate dall'ex presidente Antonio Marcellino e dall'ex direttore Roberto Giuliani. Il Tar - con un'identica motivazione rispetto ai due ricorsi proposti - ha ritenuto che «non sono ravvisabili gli stringenti presupposti di estrema gravità ed urgenza» prescritti per arrivare alla sospensione del provvedimento contestato «tenuto conto che nessun effetto irreversibile, e quindi irrimediabilmente pregiudizievole, per la posizione del ricorrente, può determinarsi per effetto del disposto commissariamento e ciò in ragione degli effetti ripristinatori e conformativi conseguenti alle pronunce giurisdizionali favorevoli, anche cautelari collegiali, idonee ad incidere sulle situazioni medio tempore maturate con piena salvaguardia, quindi, dell'interesse azionato nel rispetto del principio di effettività della tutela, non risultando, conseguentemente, né necessario né imprescindibile l'invocato mantenimento della res adhuc integra sino alla prima camera di consiglio utile, irrilevante essendo che i Commissari si siano o meno nelle more insediati». In più, secondo il giudice, «il lamentato danno all'immagine si è già concretizzato per effetto della diffusione della notizia a mezzo stampa, in alcun modo rimediabile a mezzo della tutela monocratica, a differenza di una eventuale pronuncia cautelare in ipotesi favorevole quanto al fumus, di cui la misura inaudita altera parte non può costituire anticipazione».
Brand connect

Newsletter Scuola+
La newsletter premium dedicata al mondo della scuola con approfondimenti normativi, analisi e guide operative
Abbonati
loading...