Per valutare il fintech non servono nuovi criteri. Ma resta il nodo dei dati
L’analisi dell’innovazione è sempre complessa, ma questa volta non sembrano servire modelli innovativi: i vecchi criteri sono sufficienti, soprattutto in Italia
di Pierangelo Soldavini
4' di lettura
Abbiamo già sperimentato nel corso della bolla delle dot.com a cavallo del passaggio di secolo cosa voglia dire valutare l'innovazione dal punto di vista dell'analisi di bilancio: allora erano stati creati nuovi indicatori e modelli di valutazione inusuali e, soprattutto, slegati dall'effettiva capacità di generare redditi e utili.
Di quella tumultuosa esperienza rimangono oggi poche aziende, peraltro consolidate in poche, ricchissime realtà globali.
Una situazione simile si ritrova oggi nell'ambito...