Perché i gestori ora vedono la Cina con lenti diverse (dopo il rimbalzo del 43% dai minimi)
A differenza di Wall Street e delle Borse europee che sarebbero alla ricerca del bottom di questo ciclo di mercato, per molti esperti l’azionario cinese lo avrebbe già trovato
di Vito Lops
I punti chiave
4' di lettura
Le riaperture post-Covid spingono i mercati asiatici, che preferiscono guardare alla ripartenza del business che al dilagare della pandemia. Così si spiega l’inizio nel segno degli acquisti per le borse del Far East, a partire da quelle cinesi.
D’altronde è da tempo che gli investitori hanno iniziato ad osservare la Cina con lenti diverse. Dai minimi di ottobre l’indice Hang Seng (dove sono quotati molti titoli cinesi accessibili agli investitori internazionali) è salito del 43%. Anche il Csi 300 (...
Brand connect
Loading...