Il momentum del listino italiano

Perché gli investitori ribassisti sono scappati da Piazza Affari

I titoli milanesi su cui gli istituzionali hanno posizioni short sono crollati a quota 24, minimo assoluto. Il movimento favorevole è partito a novembre (con la vittoria di Biden negli Usa) e poi ha trovato ulteriore slancio con la nomina di Draghi a Presidente del Consiglio

di Vito Lops

3' di lettura

Investitori ribassisti in fuga da Piazza Affari. Un anno fa, nel pieno della crisi pandemica, il numero di titoli quotati sul listino italiano su cui gli operatori istituzionali avevano aperto delle posizioni “short” (puntando cioè su un calo del prezzo) erano 39 (su un totale di 337 azioni). Il dato è rimasto sostanzialmente stabile fino ad ottobre (37). Da allora c’è stato un forte calo - in particolare nell’ultimo mese - che ha portato il numero delle società prese di mira dai ribassisti ad “appena...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti