Perché con l’effetto dividendi Milano vale 40mila punti e avvicina i record storici
Il grafico del Ftse Mib non la racconta tutta: non conteggia le cedole che fanno parte dell’identità delle società italiane
di Vito Lops
3' di lettura
La seconda giovinezza di Piazza Affari è nei numeri. Il Ftse Mib, paniere delle 40 blue chip, viaggia a ridosso dei 28mila punti, come non accadeva dall’estate del 2008, prima che il crack di Lehman Brothers desse una spallata alle Borse mondiali. Ancor di più, in questo speciale 2021 il listino è riuscito a superare la “soglia maledetta” dei 25mila punti che negli ultimi 13 anni aveva provato a scavallare per ben tre volte, invano. La corsa ad ostacoli è partita dai 12.500 toccati nel marzo del ...
Brand connect
Loading...