Perchè il modello delle reti vince sul resto
Secondo la rilevazione annuale di Magstat in futuro ci sarà una maggior incidenza del consulente finanziario pagato a provvigione su quella del banker dipendente
di Lucilla Incorvati
I punti chiave
3' di lettura
Con l’andamento dei listini mondiali che da inizio anno segnano perdite superiori al 20%, anche l’industria del private banking è destinata ad accusare una contrazione in termini di masse per effetto del mercato. Eppure il 2021 in Italia è stato un anno ancora ricco per l’industria del private banking con masse che hanno raggiunto quasi i 1.300 miliardi con un incremento rispetto all’anno precedente di ben 190 miliardi di euro (17,2%). Sono alcune delle indicazioni che emergono dalla consueta rilevazione di Magstat che stima in 313 i player attivi nell’industria(banche private e family office).
Gli operatori
Secondo, l’analisi ci sono ulteriori margini di crescita per gli operatori visto che il mercato potenziale valeva 1.436 miliardi (a fine 2021), quindi la quota non ancora raggiunta dai servizi di private banking è pari al 10% (144 miliardi di euro). Continua il grande processo di aggregazione in atto. Fideuram Intesa Sanpaolo Pb mantiene indisturbata il gradino più alto del podio con 242,7 miliardi di euro (18,8% del mercato), seguita da UniCredit Pb con 149,2 miliardi di euro (11,6% del mercato) nella quale è stata annessa Cordusio,; segue Banca Generali Pb con 58,3 miliardi (4,5% del mercato).
L’asset controllato dai primi tre operatori è pari al 34,8% del mercato e supera i 450,1 miliardi di euro. Scorrendo la classifica, troviamo al quarto posto Finecobank Wm con 48,8 miliardi seguita da Credem Euromobiliare Pb con 40,1 miliardi di euro. Tra le operazioni di fusione ci sono quelle di Banca Carige, Banca del Monte di Lucca e Banca Cesare Ponti entrate a far parte del Gruppo Bper Banca nel 2022 . A giugno Cassa di Risparmio di Bolzano- Sparkasse ha rilevato il 79,1% del capitale sociale di CiviBank. I primi 20 operatori gestiscono 965,9 miliardi (74,8%). I 15 big player (operatori con patrimoni superiori ai 20 miliardi) gestiscono 841,3 miliardi; le 11 strutture con patrimoni tra i 10 e i 20 miliardi hanno asset per circa 182,8 miliardi; 87,6 miliardi sono controllati da 13 operatori con patrimoni tra i 5 e i 10 miliardi; i 151 operatori con patrimoni fino a 1 miliardo, detengono asset di poco superiori ai 58,2 miliardi.
I trend in atto
«I private banker remunerati solo a provvigione che lavorano nell’industria del private banking sono in continua crescita - dettaglia Marco Mazzoni, presidente di Magstat - a fine 2021 il numero totale era pari a 11.665 (erano 11.363 a fine 2020) con masse gestite stimabili che superano i 366 miliardi (erano 302 miliardi lo scorso anno), pari al 31,2% del mercato “private” servito, escludendo i “family office”. Anche l’analisi della raccolta netta del 2021 evidenzia che gli operatori finanziari con all’interno una rete di consulenti finanziari (private banker remunerati a provvigione) sono quelli più dinamici». L’altro trend che segnala Mazzoni è quello della crescita dei family office. «È un settore che scoppia di salute - dettaglia Mazzoni - A fine 2021 il numero di family office è salito a 188 unità (erano 163 nel 2020). Detengono asset per 120 miliardi (erano 86,4 miliardi nel 2020)».
Gli uomini in campo
Ben 171,4 miliardi di euro (pari al 90,7% del mercato servito) sono nelle mani di 125 operatori con 19.744 banker distribuiti in 2.428 filiali/uffici; 120,5 miliardi di euro appartengono a 188 family office dove lavorano 839 family officer in 273 uffici. 27 operatori dispongono sia di banker remunerati a provvigione, sia di banker a dipendenza; 14 operatori utilizzano solo banker remunerati a provvigione (Finecobank è il più grande); 84 operatori usano solo banker dipendenti
I deal possibili
Banca Finnat, Banca Profilo, Banca Ifigest, Cassa Lombarda, Banca Investis, Kairos Partenrs Sgr, Zenit Sgr sono ancora indipendenti anche se ci sono stati diversi rumors su possibili aggregazioni che potrebbero concludersi nei prossimi mesi
loading...