Petrolio, con il Brent che fa l’americano i prezzi diventano più volatili
Gli Usa conquistano anche il Brent: il riferimento, un tempo specchio dei prezzi del greggio nel Mare del Nord, accoglie nel paniere anche lo shale oil estratto oltre Oceano. E gli scossoni degli ultimi giorni sul mercato dipendono probabilmente anche da questa novità
di Sissi Bellomo
4' di lettura
Il petrolio Brent che allenta i legami storici con il Mare del Nord e diventa più “americano”, con l’ingresso dello shale oil nel paniere che ne determina il valore. È probabile che ci sia anche questa trasformazione – una vera e propria mutazione genetica – tra le cause del terremoto che all’inizio di maggio ha scosso i mercati petroliferi, provocando fasi di alta volatilità e improvvisi crolli delle quotazioni che faticano a trovare una giustificazione convincente.
Il caso più eclatante risale a...
Brand connect
Loading...