AnalisiL'analisi si basa sulla cronaca e sfrutta l'esperienza e la competenza dell'autore per spiegare i fatti, a volte interpretando e traendo conclusioni. Scopri di piùEnergia e geopolitica

Petrolio: il doppio tallone d’Achille degli Usa, che li rende inermi di fronte all’Opec+

Lo shale oil non cresce più come un tempo. E anche la vendita di riserve strategiche è ormai un’arma spuntata. Gli Usa stavolta non riusciranno a contrastare i tagli di produzione. E i sauditi ne sono ben consapevoli

di Sissi Bellomo

(Photocreo Bednarek - stock.adobe.com)

5' di lettura

La Casa Bianca fa buon viso a cattivo gioco dopo il taglio a sorpresa della produzione di petrolio dell’Opec+. «Non farà male come pensate», ha affermato il presidente Joe Biden, liquidando così i giornalisti mentre si imbarcava sull’Air Force One. Un commento laconico e pacato, in linea con le dichiarazioni rilasciate a caldo da altri funzionari dell’amministrazione Usa, come John Kirby, portavoce del Consiglio di sicurezza nazionale, che si era preoccupato di sottolineare che l’Arabia Saudita rimane...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti