ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùAggiornamenti

Peugeot 2008, debutta il restyling e arriva anche l’ibrido

Un nuovo capitolo è pronto per essere scritto dal B-Suv francese che sarà in vendita in estate in tre versioni e con quattro motorizzazioni, tra cui la confermata elettrica con oltre 400 km di autonomia

di Giulia Paganoni

5' di lettura

Rinnovarsi e sorprendere sempre. Peugeot 2008 si aggiorna ed è pronta a mostrare i ritocchi di mezza età che riguardano principalmente design, tecnologia ed powertrain elettrificati.

Peugeot 2008: in arrivo anche una versione ibrida

Lanciata alla fine del 2019 e con quasi 700mila unità prodotte, Peugeot 2008 ha riscosso un grande successo sul mercato, grazie anche alla E-2008, la versione 100% elettrica, che dal 2019 è stata pioniera dell’elettrificazione nel suo segmento, con oltre 75mila unità prodotte: ha rappresentato il 17,4% delle vendite delle versioni nel 2022, collocandosi sul podio delle vendite europee di suv elettrici di segmento B.

Loading...

Ma ora, a distanza di poco più di tre anni, è il momento di farsi qualche ritocco che riguarda il design, ancora più elegante e assertivo, nonché la tecnologia di bordo con l'i-cockpit in 3D e il display centrale da 10 pollici. E, in ultimo, l'efficienza della gamma motori che comprende anche un nuovo elettromotore da 115 kW/156 cv con un'autonomia dichiarata fino a 406 km (erano 345 km nella generazione precedente). Infine, la gamma si allargherà nel 2024 con l'arrivo di un nuovo motore ibrido.

Peugeot 2008: tutte le foto del restyling del suv francese

Photogallery18 foto

Visualizza

Peugeot 2008: ecco come cambia nel design

L'aggiornata 2008 mantiene le stesse dimensioni esterne: 4,30 m di lunghezza, 1,98 m di larghezza, 1,55 m di altezza. Mentre la capacità di carico è invariata a 434 litri.Lo stile del modello è stato al centro del successo sin dal lancio; pertanto la sfida per il team di progettazione del Leone era quella di rafforzare ulteriormente il suo carattere aumentando il suo status di suv.

Dopo la 508 berlina e la 508 station wagon, la 2008 è il secondo modello ad adottare la nuova firma luminosa (disponibile su tutte le versioni), caratterizzata da tre artigli luminosi verticali che sono integrati negli inserti nero lucido sul paraurti. Nelle versioni GT, l’effetto sorprendente dei tre artigli viene esteso per la prima volta nell’illuminazione dei proiettori full Led attraverso l’utilizzo di tre moduli luminosi. All'anteriore salta all'occhio anche il nuovo emblema Peugeot, più ampio e che include anche uno specifico motivo laterale che si collega ai fari. Mentre al posteriore, le luci a Led (su tutte le versioni) ridisegnano gli emblematici tre artigli.

Per esaltare il design, ancora più aggressivo, sono disponibili sei nuovi colori, tra cui il grigio Selenio (colore di lancio). La versione Gt è dotata di serie di un tetto bicolore nero. Tutti i nuovi modelli 2008 sono dotati di specchietti neri, indipendentemente dal colore della carrozzeria scelto.

Infine, la presenza su strada è enfatizzata dai cerchi disponibili in misure che partono dai 16 pollici fino ai 18 pollici.

Peugeot 2008: nuove tecnologie di bordo

All'interno dell'abitacolo, l'elemento più emblematico è l'i-cockpit, una delle caratteristiche più forti dei modelli del marchio. Con oltre 10 milioni di vendite nell’ultimo decennio, è stato migliorato e modernizzato. Confermato il volante con diametro ridotto, ormai noto su tutti i modelli del marchio, che però presenta il nuovo logo al centro.

Posizionato idealmente all’altezza degli occhi, appena sopra il volante, il quadro strumenti è digitale sulle versioni Allure e Gt (nella versione Active è ancora analogico). Il suo display digitale da 10 pollici ha un nuovo design e, sulle versioni Gt, è anche con tecnologia 3D. Il colore del display, la gerarchia e il layout delle informazioni possono essere completamente adattati alle preferenze del conducente.

Ovviamente il conducente può contare su numerosi sistemi di assistenza alla guida.

Peugeot 2008: più connettività a bordo

La nuova versione Allure 2008 è ora dotata di serie del sistema Peugeot i-Connect, mentre la versione GT può essere equipaggiata con il sistema i-Connect Advanced come optional.

Entrambi sono controllati tramite il touchscreen centrale da 10 pollici, facilmente personalizzabile, multifinestra con widget o scorciatoie.

È semplice tornare alla pagina principale in qualsiasi momento premendo il pulsante “Home” del pianoforte sotto lo schermo. Nella parte superiore dello schermo, un banner permanente mostra la temperatura esterna e le informazioni meteo, la posizione nelle pagine del widget, i dati di connettività, le notifiche e l’ora.

Il sistema offre una connettività completa attraverso il mirroring wireless (Apple CarPlay/Android Auto) e con la Advanced si aggiunge il sistema di navigazione connesso TomTom ad alte prestazioni. Il sistema viene aggiornato “over the air”. È presente anche il riconoscimento vocale in linguaggio naturale che consente di accedere a tutte le richieste relative alle funzioni di infotainment.

Infine, l’applicazione per smartphone MyPeugeot aggiunge tre nuove funzioni: un libretto di manutenzione virtuale che permette di conservare tutte le fatture e di memorizzare l’elenco degli interventi effettuati sul veicolo all’interno delle reti; è ora possibile inviare preventivamente i viaggi effettuati al sistema di navigazione di bordo da remoto sul proprio smartphone; e il sistema che calcolare la ricarica preventivamente per caricare il veicolo negli orari più opportuni e in base alla disponibilità delle stazioni di ricarica.

Peugeot 2008: le versioni alla spina

La E-2008 è pioniera dei suv 100% elettrici nel segmento B e si aggiorna portando in dote un nuovo motore già adottato dalla E-208 e dalla E-308. La potenza massima è aumentata del 15% da 100 kW/136 cv a 115 kW/156 cv, mentre la batteria è aumentata da 50 kWh a 54 kWh. Un grande sforzo sull’efficienza consente di integrare l’aumento delle prestazioni con un aumento dell’autonomia, che arriva fino a 406 km rispetto ai 345 km precedenti (ciclo misto Wltp).

Sul suv francese sono disponibili due tipi di caricatori di bordo, per adattarsi a tutti gli usi e a tutte le soluzioni di ricarica: di serie, un caricabatteria monofase da 7,4 kW e, in opzione, un caricabatteria trifase da 11 kW.

I tempi di ricarica stimati dal 20% all’80% sono di 30 minuti da un punto di ricarica pubblico (100 kW), 4 ore e 40 minuti da un Wall Box (7,4 kW) e 11 ore e 10 minuti da presa rinforzata (3,2 kW).

All’inizio del 2024, la gamma motori sarà arricchita con il nuovo propulsore Hybrid 48V, che unisce un motore a benzina PureTech di nuova generazione da 136 cv a un nuovo cambio elettrificato a doppia frizione a 6 marce che include un motore elettrico.

Grazie a una batteria che si ricarica durante la guida, questa tecnologia offre una coppia extra a bassi regimi del motore e una riduzione del consumo di carburante fino al 15%. Nella guida urbana, la nuova 2008 equipaggiata con il sistema ibrido può funzionare per oltre il 50% del tempo in modalità elettrica al 100% a zero emissioni.

Peugeot 2008: gamma motori termici

Oltre alle motorizzazioni elettrificate, la gamma motori di 2008 offre una scelta tra benzina e diesel. Il powertrain benzina PureTech 100 presenta un motore 3 cilindri da 1.2 litri ed è in grado di erogare fino a 100 cv (dotato di sistema Stop & Start), è abbinato a un cambio manuale a sei marce. Mentre sempre benzina ma più potente è il PureTech 130 3 cilindri da 1.2 litri con una potenza di 130 cv (con sistema Stop & Start) abbinato al cambio automatico Eat8 a otto rapporti.

Infine, l'opzione diesel con il BlueHDi 130: il motore diesel 4 cilindri 1.5 litri da 130 cv (con sistema Stop & Start) è abbinato al cambio automatico Eat8 a 8 rapporti.

L'aggiornamento di Peugeot 2008 include il Grip Control, che consente di accedere a tre modalità di guida: sabbia, fango e neve. A seconda del paese, questa offerta di controllo dell’aderenza è combinata con pneumatici per tutte le stagioni.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti