Le dieci auto più vendute in Europa ad agosto. Tesla, boom di Model Y
Peugeot 208 con 15.840 unità vendute + 4%
E’ una compatta a 5 porte cratterizzata da forme morbide, ma non prive di aggressività per via del disegno particolare di luci e mascherina. Offre interni personali e ben rifiniti. Per le versioni più complete è previsto il cruscotto digitale 3D. Originale la posizione di guida con un volante piccolo e in basso che spesso va a coprire parte della strumentazione. Lo spazio per le persone e i bagagli è buono, come pure l’accessibilità: tanti i vani portaoggetti e valido il sistema multimediale. Su strada tutte le Peugeot 208 sono agili grazie ad uno sterzo preciso, leggero in manovra e pesante il giusto in velocità. La misura delle ruote montate influenza molto il confort sullo sconnesso che è buono con quelle più piccole e un po’ menop con quelle di 17 pollici. Tuttavia gli inserimenti in curva diventano ancor più rapidi. Tanti i motori disponibili. Il meno potente è il 1.200 cc a benzina da 75 cv che ha un discreto brio, funziona con regolarità in un’ampia gamma di regimi e non è rumoroso. Il 1.5 diesel è pronto ai bassi regimi, anche se già verso i 3500 giri il suo rombo è un pò diventa fastidioso. Tutti i cambi manuali hanno innesti morbidi, mentre l’automatico è ottimo sia per la rapidità che per la dolcezza. Molto scattante la versione elettrica e-208.