Pfizer compra società biotech Seagen per 43 miliardi
Seagen è una delle pioniere di una nuova classe di trattamenti condotti con anticorpi che agiscono come missili guidati attaccando i tumori con agenti tossici
2' di lettura
Pfizer ha raggiunto un accordo per acquistare la società di biotech Seagen per 43 miliardi di dollari, incluso il debito. Pfizer pagherà 229 dollari per azione in contanti, un premio del 32,7% rispetto al prezzo di chiusura di Seagen di venerdì Seagen è una delle pioniere di una nuova classe di trattamenti condotti con anticorpi che agiscono come missili guidati attaccando i tumori con agenti tossici. Le sue terapie sono state approvate per alcuni tipi di linfoma e di recente hanno mostrato effetti positivi anche sul cancro al seno se usate insieme ad altre immunoterapie.
Contributo da 10 miliardi
L’operazione ha ricevuto il via libera unanime dei consigli di amministrazione di entrambe le aziende, informa una nota. Pfizer ritiene che Seagen, pioniera nella tecnologia dei farmaci anticorpo coniugati (Adc), possa contribuire con oltre 10 miliardi di dollari ai ricavi nel 2030, rettificati per il rischio, con un potenziale di crescita significativo oltre il 2030.
«Oggi intensifichiamo la lotta contro il cancro», annuncia con un tweet il presidente e Ceo di Pfizer, Albert Bourla. Il cancro rappresenta «una delle principali cause di morte nel mondo, con un impatto significativo sulla salute pubblica», ricorda nella nota. «Insieme - sottolinea - Pfizer e Seagen cercano di accelerare la prossima generazione di trattamenti rivoluzionari anti-cancro, offrendo nuove soluzioni ai pazienti, combinando la potenza della tecnologia Adc con la dimensione e la forza delle capacità e dell’esperienza di Pfizer».
Per Bourla «l’oncologia continua a essere il più grande motore di crescita nella medicina globale, e questa acquisizione rafforzerà la posizione di Pfizer in questo importante settore e contribuirà in modo significativo al raggiungimento degli obiettivi finanziari» della compagnia «a breve e lungo termine».
Compensare calo vendite vaccini
Pfizer sta cercando di accrescere il suo portafoglio di trattamenti contro il cancro, dato che si prepara a un forte calo delle vendite dei vaccini contro il coronavirus e alla scadenza dei brevetti per alcuni dei suoi trattamenti più venduti.
loading...