Phoebe Philo, il ritorno ha una data: il 30 ottobre il suo nuovo brand sarà online
Due anni dopo l’annuncio e sei dopo il suo addio alle passerelle, a fine mese la collezione di una delle designer più apprezzate del XXI secolo sarà disponibile solo online. E continuerà a seguire le sue regole e i suoi tempi
di Chiara Beghelli
3' di lettura
Nessuna fretta, annunci mirati e dosati, come nel suo stile. Ma finalmente, per l’atteso ritorno di Phoebe Philo, già annunciato nel 2021, c’è una data: lunedì 30 ottobre. Quel giorno, la collezione firmata dalla designer britannica, già direttrice creativa di Celine e lontana dalle passerelle da sei anni, sarà disponibile per l’acquisto sulla piattaforma phoebephilo.com, per la quale erano già state avviate le registrazioni a luglio. Intanto non offre nessun post, ma conta già quasi 280mila follower il nuovo account Instagram del marchio, basato a Londra.
La collezione di Phoebe Philo dovrebbe comprendere abbigliamento e accessori, dai gioielli alle calzature agli occhiali, per un totale di circa 150 prodotti. E secondo il quotidiano specializzato Wwd, la protagonista della nuova campagna di lancio del marchio sarà Daria Werbowy, scelta di recente anche da Gucci per la comunicazione del nuovo corso creativo firmato da Sabato De Sarno.
Sostenitore, con una quota di minoranza, del progetto della designer è Lvmh, al quale Celine (guidato oggi da Hedi Slimane, che ha voluto anche togliere l’accento originario al marchio) peraltro fa capo. «Ho avuto una relazione professionale molto costruttiva e creativa con Lvmh per molti anni – aveva dichiarato Philo in un’intervista a Wwd nel 2021, annunciando il suo ritorno -. È quindi una progressione naturale riconnetterci su questo nuovo progetto. Ho fortemente apprezzato la discussione sulle nuove idee con Bernard Arnault e Delphine Arnault e sono entusiasta di iniziare questa nuova avventura con il loro supporto».
Le “philophiles”, come sono state definite le fan dello stile minimal ma intenso di Phoebe Philo, avevano visto la stilista oggi 50enne dire addio alla moda nel 2017, al vertice del suo successo con Celine. Era arrivata alla sua guida nel 2008 ed era riuscita a destarlo da un lungo torpore per renderlo uno dei più desiderabili di quegli anni. Tuttavia, quell’addio era stato motivato dalla scelta di dedicare più tempo alla sua famiglia e ai suoi bambini. Una scelta che in realtà aveva già fatto nel 2006, quando aveva lasciato la direzione creativa di Chloé, ruolo che aveva assunto cinque anni prima ed ereditato da Stella McCartney (per lanciare, come avrebbe fatto poi lei, il suo proprio brand). Anche quando raccolse l’offerta di Arnault per Celine, Philo accettò solo a patto che potesse continuare a vivere fra Parigi (sede del marchio) e la sua città, Londra. Dove ora, finalmente, può risiedere in tutta libertà.
Intanto, proprio in vista dell’atteso ritorno, la piattaforma di moda pre-loved Vestiaire Collective offre una selezione dei capi iconici degli anni di Phoebe Philo da Celine, curata da La Fred Touch, collezionista di articoli “Old Céline”. Registrano dati interessanti: i «like» ottenuti dagli articoli Celine sulla piattaforma sono saliti a quasi 250mila nel luglio 2023, quando si sono aperte le registrazioni alla piattaforma del nuovo marchio. E oggi, gli occhiali da sole Celine sono al primo posto come articolo più cercato su Vestiaire Collective nel 2023, con il modello “Marta” che si posiziona come articolo più venduto. E le borse Trapeze e Sangle, create negli anni di Philo, sono ancora fra le più desiderate.
«La cosa più chic è quando su Google non esisti - affermò Phoebe Philo in una delle sue rare interviste, a Vogue Us -. Onestamente credo che tutto quello che ho da dire sia nei miei prodotti. Mi piace fare interviste ogni tanto, ma non le trovo necessarie e non sembra che questo abbia influenzato la percezione del mio lavoro», proseguì. Riuscirà a mantenere queste convinzioni e questa aura di distacco, in un panorama sempre più dominato dalla comunicazione e dai dettami del dover essere e apparire che sembrano sempre più imprescindibili? Saranno compatibili con un marchio che nasce su una piattaforma digitale? Lo vedremo. Una prima risposta potrebbe provenire proprio dai tempi della genesi di Phoebe Philo: annunciato due anni fa, l’apertura dell’account Instagram risale a febbraio e annunciava l’arrivo della collezione a settembre, arrivo slittato poi a fine ottobre. Non c’è fretta, sembra ancora una volta affermare Phoebe Philo. Una critica neppure troppo velata ai ritmi incalzanti dell’industria? Lei intanto mantiene il suo, personale tempo, nella vita e nella moda.
Consigli24: idee per lo shopping
Scopri tutte le offerteOgni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link, Il Sole 24 Ore riceve una commissione ma per l’utente non c’è alcuna variazione del prezzo finale e tutti i link all’acquisto sono accuratamente vagliati e rimandano a piattaforme sicure di acquisto online
loading...