ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùGli interventi

Piano anti-burocrazia in tre step per agevolare i cantieri nelle scuole

Allo sblocco di due miliardi annunciato dal ministro Valditara si sommano procedure più snelle, aiuto agli enti locali e un tavolo con il Mit

di Eugenio Bruno e Claudio Tucci

3' di lettura

Governo che vai, piano di edilizia scolastica che trovi. Anche il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, si è inserito infatti nel solco avviato da Maria Stella Gelmini nel 2008 - in seguito alla tragedia del liceo scientifico Darwin di Rivoli che costò la vita al 17enne Vito Scafidi - annunciando un grande intervento per la messa in sicurezza delle scuole italiane e circa due miliardi di risorse sbloccate, di cui 1,3 “nuovi” come ha sottolineato lo stesso titolare di viale Trastevere...

Brand connect

Loading...

Newsletter Scuola+

La newsletter premium dedicata al mondo della scuola con approfondimenti normativi, analisi e guide operative

Abbonati