Piazza Affari a livelli pre-Lehman. I 3 motivi della rinascita delle blue chip italiane
Il Ftse Mib ha superato i 27mila punti, come nel settembre 2008 prima del crack della grande banca d’affari Usa. L’arrivo di Draghi ha scoraggiato gli hedge
di Vito Lops
Le ultime da Radiocor
Borsa: Europa in affanno tra Cina e debito Usa, Milano chiude in coda a -2%
***BTp: spread con Bund chiude poco mosso a 180 pb, forte calo rendimento al 4,07%
###Vertice Europa: in Moldavia 47 Paesi per la stabilita' del continente - FOCUS
3' di lettura
Siamo oltre i 27.300 punti. Una soglia che per il FTSE MIB non solo rappresenta un guadagno del 23% da inizio anno (migliore performance, insieme a Parigi, tra i principali listini europei) ma simbolicamente è ancora più rilevante: si tratta dello stesso livello che le blue chip italiane esibivano a inizio settembre del 2008, prima che il crack di Lehman Brothers infliggesse una batosta alle borse globali facendo sprofondare Piazza Affari fino a 12.332 punti (marzo 2009) e l’S&P 500 di Wall Street...
Brand connect
Loading...