ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùAttualita

Piemonte-Israele: una collaborazione tra innovazione e tecnologia

La partnership tra Margalit Startup City Jerusalem e Ceipiemonte punta ad accelererare il business tra il Piemonte e la città di Gerusalemme, favorendo la collaborazione tra imprese e le soluzioni innovative

2' di lettura

Ceipiemonte e Margalit Startup City hanno annunciato una nuova collaborazione tra la regione Piemonte e Gerusalemme. La nuova partnership mirerà a costruire nuovi ponti tra le organizzazioni tecnologiche, commerciali ed economiche in Piemonte e nella città di Gerusalemme.

Il Piemonte, situato nell'Italia nordoccidentale, negli ultimi decenni ha diversificato la propria struttura economica, orientandosi sempre più verso settori legati all’economia della conoscenza e dell’innovazione. Alcune delle più importanti aziende italiane e multinazionali hanno sede in Piemonte, tra cui l'ex Fiat ora Stellantis, Ferrero, Olivetti, Huawei, Vishay, Collins Aerospace, L’Oreal, Microsoft, Oracle e altre ancora.

Loading...

Margalit Startup City è promotore e ideatore di una rete di centri di eccellenza per l’innovazione in Israele, con un centro dedicato alla tecnologia informatica e climatica a New York. I centri integrano i migliori partner strategici locali e internazionali sia nel settore pubblico che privato, collegando città, persone e idee.

Questi centri di innovazione stanno rafforzando i motori socioeconomici della crescita, creando posti di lavoro di alta qualità e comunità completamente nuove.

“La nostra missione è sempre stata quella di costruire ponti, tra comunità, tra città, tra regioni - e oggi è una pietra miliare in questo viaggio”, ha affermato Erel Margalit, fondatore e presidente esecutivo di JVP e Margalit Startup City, “Il Piemonte, regione dell'Italia nordoccidentale, è una regione ricca di tradizione e agricoltura, oltre che di tecnologie, un’industria automobilistica leader, con robotica, aerospazio e tecnologie pulite. Questa è una regione che è un partner naturale per noi in Israele, dove portiamo le tecnologie al servizio dell’umanità e del pianeta nella prossima era. Questa è una pietra miliare per la cooperazione tra Israele e l’Italia. Attraverso le nostre Margalit Startup Cities, con la tecnologia alimentare in Galilea, con la tecnologia informatica a Beer Sheva e anche con la tecnologia informatica e climatica a New York. Oggi non apriamo una sola partnership, ci stiamo espandendo attraverso un’intera rete di innovazione”.

Ceipiemonte è la società in house della Regione Piemonte partecipata da tutto il sistema camerale e dalle università che si occupa di supportare il processo di internazionalizzazione delle imprese locali e di attrarre investimenti esteri sul territorio.

“Il percorso di collaborazione che la nostra Regione ha iniziato tempo fa con lo Stato di Israele arriva a una svolta decisiva. Con l'apertura di un ufficio strategico a Gerusalemme, che sarà gestito da Ceipiemonte, le aziende del nostro territorio avranno un presidio stabile che potrà appoggiarle e aiutarle, favorendo la nascita di accordi commerciali con le realtà imprenditoriali di un Paese all'avanguardia in numerosi settori produttivi – ha affermato Fabrizio Ricca, assessore all'Internazionalizzazione della Regione Piemonte -. Come assessorato crediamo che i nostri Paesi, amici da sempre, debbano intensificare le loro collaborazioni in fatto di ricerca, formazione e commercio. Sono tanti i comparti di eccellenza che si avvantaggeranno da un infittirsi delle relazioni tra le aziende che costituiscono i nostri rispettivi tessuti produttivi: penso a quelle dell'aerospazio, dell'automotive e della sicurezza digitale, per citarne alcune. Mai, come oggi, il compito di un'istituzione come la nostra deve essere quello di aiutare le imprese che vogliono crescere pensando anche all'estero come un'opportunità.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti