ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùOlocausto

Pietre d’inciampo, itinerario della memoria a Milano

Sabato 28 e domenica 29 ottobre 2023 l’associazione culturale “Le tracce” riprende nel municipio 4 di Milano gli attraversamenti urbani

di Enrico Bronzo

Giornata della memoria, come sono nate le Pietre d'Inciampo

1' di lettura

Sabato 28 e domenica 29 ottobre 2023 l’associazione culturale “Le tracce” riprende nel municipio 4 di Milano gli attraversamenti urbani sulle tracce delle pietre d’inciampo “Due dentro ad un foco / storie di pietra” - da un’idea di Rossella Tansini. Il racconto itinerante è di Rosario Tedesco (progetto narrativo, testo, adattamento e regia); il 28 ottobre suonano gli allievi del Conservatorio Verdi di Milano. L’Università degli studi di Milano è partner dell’iniziativa, realizzata in collaborazione con la Casa della memoria-Comune di Milano.
La partenza - dalla fontana Marinai d’Italia in Corso XXII marzo - è alle 15 (presentarsi 15 minuti prima, obbligatoria la prenotazione da richiedere a info@letracce.org).

Pietre d’inciampo nel municipio 4: itinerario

«Con un attraversamento urbano - spiegano gli organizzatori - tradurremo delle memorie su una mappa, riconnettendo nomi e momenti che il tempo ha reso sfocati. Quello che prenderà forma è fatto di storie – private, collettive, pubbliche, segrete –, storie di vittime e carnefici. La storia corale che evocherà la nostra guida ci racconta di un legame diventato indissolubile: il carnefice non può più sfuggire alla sua vittima. Le pietre d’inciampo guideranno spettatori e narratore alla scoperta di queste tracce che riguardano il destino dei sommersi e quello dei delatori, tracce che diventano le voci di una coscienza collettiva, fatta di contrasti, pietà e oblio».

Loading...


Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti