Pitti Fragranze torna in presenza alla Stazione Leopolda di Firenze
Fino a domenica 140 brand di profumeria artistica italiani e stranieri saranno protagonisti con le loro novità
di Silvia Pieraccini
2' di lettura
Dopo aver saltato l'edizione 2020 a causa del Covid, torna dal vivo Pitti Fragranze, la fiera b2b dedicata alle nuove proposte della profumeria artistica internazionale, cui nel tempo si sono affiancate le novità per la bellezza e il benessere.
Alla rassegna - organizzata per il 18esimo anno da Pitti Immagine con la direzione artistica di Chandler Burr, e in programma alla Stazione Leopolda di Firenze da venerdì 17 a domenica 19 settembre - espongono 140 brand italiani e stranieri, dalle maison affermate alle realtà innovative fino ai nuovi talenti che per la prima volta si presentano sulla scena internazionale.
L'atmosfera è sempre quella raffinata che gli allestimenti firmati Pitti riescono a ricreare alla Leopolda (dove si entra con green pass e mascherina), arricchita da presentazioni, dibattiti, eventi speciali e format come quelli sulle materie prime del profumo.
Per confrontarsi sulle nuove tendenze della profumeria selettiva, e sul legame tra fragranze e lifestyle, saranno presenti esperti e nasi a partire da Ralf Schwieger, uno dei grandi creatori mondiali di profumi che ha lavorato per Thierry Mugler, Hermès, Marc Jacobs, Yves Saint Laurent. La rassegna avrà anche una dimensione digitale sulla piattaforma Pitti Connect.
«Fragranze è il primo appuntamento del settore a tornare in presenza dopo la lunga pausa forzata - dice Agostino Poletto, direttore generale di Pitti Immagine - e come sempre offrirà una visione a tutto tondo di un segmento di mercato in continua espansione».
Il Covid ha cancellato il calendario di eventi aperti al pubblico che in passato attirava appassionati di essenze e di alta profumeria e ha concentrato la rassegna sul business e sull'incontro produttori-buyer con l'obiettivo di spingere il mercato.
Consigli24: idee per lo shopping
Scopri tutte le offerteOgni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link, Il Sole 24 Ore riceve una commissione ma per l’utente non c’è alcuna variazione del prezzo finale e tutti i link all’acquisto sono accuratamente vagliati e rimandano a piattaforme sicure di acquisto online
Brand connect

loading...