Più è digitale, più è sostenibile
Le soluzioni software di analisi dei dati e di gestione intelligente delle risorse aiutano le aziende a ridurre i costi operativi e ad aumentare la loro sostenibilità ambientale e la qualità della vita delle persone. Le proposte di Zucchetti per rendere più facile la transizione ecologica.
3' di lettura
La sostenibilità è diventata negli ultimi anni un imperativo per le aziende, una cartina di tornasole che testimonia l’impegno concreto nella transizione ecologica verso un futuro decarbonizzato per contrastare gli effetti del cambiamento climatico.
Secondo un sondaggio diffuso quest'anno da Ernst & Young, l'agenzia globale di consulenza aziendale, il 70% delle aziende italiane ha previsto un piano di sostenibilità e circa la metà ne ha già elaborato uno, anche se in realtà sono ancora poche quelle che hanno indicato precisi target quantitativi legati agli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) fissati dalle Nazioni Unite nella cosiddetta Agenda 2030, un programma d'azione per le persone, il pianeta e la prosperità.
Ma la sostenibilità fa anche bene ai conti e alla concorrenza: uno studio realizzato da Assonime (l'associazione delle società per azioni italiane) nel 2021 indica che conciliare la sostenibilità con la competitività, e quindi con la crescita, fa ormai parte delle dinamiche concorrenziali delle imprese italiane. E l'innovazione, tecnologica e organizzativa, di prodotto e di processo, svolge un ruolo chiave per evitare il rischio di trade-off tra sostenibilità e redditività. Perché le tecnologie digitali possono produrre significativi miglioramenti a livello economico e al tempo stesso nella salvaguardia dell'ambiente in diversi ambiti.
Zucchetti, l'azienda leader in Italia per la fornitura di software, hardware e servizi, è impegnata da tempo in prima persona sui criteri ESG (Environmental, Social and Governance). In particolare in campo ambientale, con la costruzione di sedi aziendali ecosostenibili, com'è il caso della Torre Zucchetti a Lodi, risultato di una ristrutturazione di un palazzo degli anni Settanta che ha ottenuto la certificazione Leed Gold, un riconoscimento che attesta le prestazioni in termini di risparmio energetico ed idrico, riduzione di emissioni di CO2 e qualità ecologica. Ma sono già iniziati i lavori per lo “Zucchetti Village”, una nuova sede green i cui spazi saranno orientati al benessere delle persone che vi lavoreranno.
Come nella Torre Zucchetti, anche in questa nuova sede saranno installati i software per la raccolta e la gestione intelligente delle informazioni energetiche che consentono di risparmiare sui costi mediante il monitoraggio dei consumi e l'utilizzo razionale delle risorse. A ciò si aggiunge l'impiego di soluzioni per la gestione delle attività tecnico manutentive che, attraverso l'efficientamento degli impianti, permette l'ottimizzazione delle prestazioni e il miglioramento del ciclo di vita dei beni con conseguente riduzione degli sprechi. Zucchetti è anche impegnata con programmi di gestione della mobilità leggera per incoraggiare i propri dipendenti all'utilizzo di mezzi di trasporto green come biciclette, e-bike e monopattini. Tra i vari obiettivi di Zucchetti a favore della sostenibilità ambientale anche quello di ridurre significativamente il consumo di carta mediante il ricorso a soluzioni per la dematerializzazione dei documenti, per la loro conservazione e autenticazione con firma digitale, sia per quanto riguarda la conduzione delle attività quotidiane, sia per quanto concerne la documentazione relativa al personale (contratti, richieste, rendicontazione note spese ecc.).
Una best practice quella di Zucchetti che dimostra come la tecnologia e la digitalizzazione rappresentino oggi un valido aiuto per le aziende che vogliono abbracciare la transizione ecologica e fornire ai loro manager strumenti utili a prendere le migliori decisioni sia per il proprio business - perché possono attuare interventi mirati alla diminuzione dei costi - sia per l'ambiente, perché un utilizzo più consapevole dell'energia e dei beni aziendali consente di ridurre gli sprechi e di migliorare la qualità della vita delle persone.
Scopri di più sulle soluzioni per la sostenibilità ambientale.
loading...