ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùFinanziamenti

Pnrr, Upi: «Per le scuole, le Province hanno aggiudicato 70% dei lavori e completato 9% delle opere»

Primo monitoraggio sui fondi assegnati per messa in sicurezza, efficientamento energetico e costruzione di nuovi istituti secondari superiori

di Redazione Scuola

2' di lettura

Con quattro mesi di anticipo sulla scadenza, fissata al 15 settembre, le Province hanno già aggiudicato il 70% dei lavori e completato il 9% delle opere: quasi 800 milioni di gare già aggiudicate - di cui un 9% si è tradotto in prodotti completati e consegnati alle comunità - e il restante 31% in fase avanzata, con aggiudicazioni previste entro l'estate. È questo il dato che emerge dal primo monitoraggio sui fondi Pnrr assegnati alle Province per la messa in sicurezza, efficientamento energetico e costruzione di nuove scuole secondarie superiori, effettuato dall'Unione delle Province d'Italia (Upi) nel mese di maggio, che il presidente dell'associazione, Michele de Pascale, ha trasmesso al Governo, in vista della riunione della Cabina di regia Pnrr convocata per il 31 maggio dal Ministro Raffaele Fitto.

La scuola è una proiorità

«Un risultato importante - sottolinea il presidente dell'Upi - che traccia un quadro positivo dello stato di attuazione delle missioni che sono state affidate alle Province. Soprattutto se si considera la situazione di grave difficoltà in cui si trovano queste istituzioni, su cui ancora pesano riforme sbagliate e tagli drammatici a fondi e personale. Problemi che restano tutti e si sommano - prosegue de Pascale - ai tanti ostacoli contro cui i nostri tecnici devono quotidianamente combattere: dai portali per monitorare i lavori che si moltiplicano invece che semplificarsi, alla difficoltà ad avere un supporto immediato da parte delle strutture tecniche dei ministeri competenti. Ma la scuola - conclude - è la priorità che ci siamo dati e questi lavori saranno completati nei tempi previsti, senza perdere un solo euro e assicurando a tutto il mondo didattico edifici sicuri, moderni, all'avanguardia e in grado di supportare la formazione e la crescita degli studenti».
Nel dettaglio, su 1.013 progetti delle Province finanziati dalla Missione 4 - C3 del Pnrr, per un ammontare di 1 miliardo e 250 milioni, sono stati aggiudicati i lavori di 696 progetti per 786 milioni; 314 progetti, per 462 milioni, sono in fase di aggiudicazione; e in 95 casi le opere, per un valore di 25 milioni, sono già state completate.

Loading...

Scuola, tutti gli approfondimenti

La newsletter di Scuola+

Professionisti, dirigenti, docenti e non docenti, amministratori pubblici, operatori ma anche studenti e le loro famiglie possono informarsi attraverso Scuola+, la newsletter settimanale de Il Sole 24 Ore che mette al centro del sistema d'istruzione i suoi reali fruitori. La ricevi, ogni lunedì nel tuo inbox. Ecco come abbonarsi

Le guide e i data base

Come scegliere l’Università e i master? Ecco le guide a disposizione degli abbonati a Scuola+ o a 24+. Qui la guida all’università con le lauree del futuro e il database con tutti i corsi di laura

Lo speciale ITS

Il viaggio del Sole 24 Ore negli Its per scoprire come intrecciare al meglio la formazione con le opportunità di lavoro nei distretti produttivi delle eccellenze del made in Italy. Tutti i servizi


Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter Scuola+

La newsletter premium dedicata al mondo della scuola con approfondimenti normativi, analisi e guide operative

Abbonati