ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùViaggi istituzionali

Polemica sui voli privati del presidente del Consiglio Ue Michel

In jet anche per partecipare alle conferenze Onu sul clima. Aerei commerciali scelti solo in 18 delle 112 missioni svolte tra il 2019 e il 2022, secondo Politico

di Redazione esteri

Ue, Il presidente Charles Michel in Moldavia

2' di lettura

Polemica sul presidente del Consiglio Ue, Charles Michel. Secondo il quotidiano online Politico, avrebbe utilizzato jet privati per circa 72 viaggi, il 64% di quelli fatti tra l’inizio del suo mandato, nel 2019, e dicembre 2022.

Anche per raggiungere Glasgow, in occasione della Conferenza mondiale sul clima, la Cop26 del 2021, Michel avrebbe utilizzato un jet privato. E lo stesso avrebbe fatto in occasione della successiva Conferenza Onu sul clima in Egitto, lo scorso novembre. In quell’occasione, a bordo con lui c’era anche la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen.

Loading...

Michel avrebbe viaggiato a bordo di aerei commerciali solo in 18 delle 112 missioni svolte nel periodo preso in esame.

La polemica sull’utilizzo di jet privati per partecipare a vertici e conferenze, da parte di capi di Stato e di Governo, rappresentanti di istituzioni internazionali, manager è ricorrente.

Quanto inquina un jet

Secondo Transport & Environment, una Ong che si occupa di transizione energetica, un jet privato può emettere due tonnellate di anidride carbonica all’ora. Ciò significa che durante i voli di andata e ritorno per Sharm El-Sheikh, dove si è tenuta la Cop27, il jet sul quale viaggiavano Michel e von der Leyen potrebbe aver emesso circa 20 tonnellate di CO2: in media, un cittadino Ue “genera” circa 7 tonnellate di CO2 nel corso di un anno.

La maggior parte dei delegati che hanno partecipato alla Cop27, incluso il responsabile del Green Deal e commissario alla transizione energetica Ue, Frans Timmermans, ha scelto voli commerciali per raggiungere l’Egitto.

Il taglio della CO2

Il taglio delle emissioni di anidride carbonica è necessario per raggiungere la neutralità climatica indicata dal Green Deal della Ue entro il 2050 e per contenere l’aumento delle temperature globali, che altera il clima.

Nell’ambito dei suoi obiettivi climatici, l’Unione europea sta cercando di inasprire le sue regole sui viaggi del personale per incoraggiare modalità di trasporto più ecologiche e ridurre le emissioni dell’istituzione.

La Commissione mira a raggiungere la neutralità climatica entro il 2030, favorendo opzioni di viaggio più ecologiche e incoraggiando i dipendenti ad andare in bicicletta, a piedi o con i mezzi pubblici per andare al lavoro.

La replica di Michel

Dal 2021, Michel ha compensato le emissioni dei suoi voli attraverso un programma che finanzia una fabbrica di ceramica brasiliana per convertire il combustibile usato dal legname illegale ai prodotti di scarto agricoli e industriali, sempre secondo quanto riferito dal suo portavoce, Barend Leyts. Dal 2022, questo principio sarebbe applicato a tutti i suoi voli.

La decisione di viaggiare con un jet privato in occasione della Cop27 sarebbe stata presa, in conformità con le regole del Consiglio Ue, perché non erano disponibili voli commerciali per riportare Michel a Bruxelles in tempo per gli impegni istituzionali, secondo Leyts.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti