Polimi finanzia con il 5 per mille cinque progetti dedicati alla transizione verde
Al via le proposte vincitorici selezionate nell'ambito della competizione Polisocial Award. Sono 500mila euro i fondi a disposizione
di Redazione Scuola
1' di lettura
Sono 500.000 € anche quest'anno i fondi del 5 per mille investiti dal Politecnico di Milano in progetti di ricerca ad alto impatto sociale. Temi principali: transizione ecologica e sviluppo locale. Delle 5 proposte premiate, una si rivolge a Milano e le altre quattro a contesti esteri (Africa e Brasile), affrontando temi diversi, ma col comune obiettivo di supportare la green transition con nuove idee e azioni di sviluppo. I gruppi di lavoro avranno 18 mesi a partire da oggi per lavorare su: tecniche e dispositivi per convertire scarti organici in combustibile e prevenire la deforestazione; soluzioni nature-based per l'adattamento delle città al cambiamento climatico; un progetto integrato di fattoria efficiente, connessa e ottimizzata su risorse locali; scienze antiche e nuove tecnologie per rivitalizzare una valle algerina; approcci innovativi in campo ortopedico per ridurre i costi sociali e ambientali della sanità lombarda.
I progetti
Tutti i progetti sono stati selezionati nell'ambito della nona edizione del Polisocial Award, competizione promossa annualmente dal Politecnico di Milano come parte del suo programma di responsabilità sociale.Dopo due annate focalizzate su emergenza pandemica e necessità di ripresa, l'edizione attuale si concentra sulla transizione ecologica connessa ad obiettivi di sviluppo, con particolare attenzione ad aspetti di equità sociale, resilienza e affermazione di realtà locali. Ad essere interessati sono progetti di ricerca multidisciplinari e partenariali, capaci di sostenere processi virtuosi puntando a risultati concreti e innovativi, anche in una prospettiva di medio-lungo periodo (info: http://www.polisocial.polimi.it/it/progetti/).
Brand connect
Newsletter Scuola+
La newsletter premium dedicata al mondo della scuola con approfondimenti normativi, analisi e guide operative
Abbonati
loading...