3' di lettura
Oggi i consumatori si aspettano un'esperienza personalizzata, basata sull'anticipazione delle proprie esigenze. Nel settore assicurativo è in atto una transizione dal modello centrato sul prodotto verso modelli sempre più customer-centrici, caratterizzati da un'evoluzione strutturale delle interazioni con i clienti e da un'offerta in ottica modulare.
Non si tratta solo di segmentazione della clientela, ma di personalizzazione dell'offerta, incorporando nella piattaforma assicurativa opzioni e servizi su misura, con un ciclo di vita della polizza che sia adattabile alle specifiche esigenze. Le necessità del cliente si evolvono e quando lo fanno non è più necessario sostituire l’intero prodotto, ma con un semplice click si possono aggiungere o togliere moduli e coperture dalla polizza in essere, trasformandola nel tempo.
Dal punto di vista tecnologico questo significa poter contare su sistemi di gestione del portafoglio e dei processi interni della compagnia che permettano di sviluppare dinamicamente l'offerta assicurativa in chiave modulare e di razionalizzare il catalogo prodotti, facendo convergere la gestione delle funzioni, dei documenti, della contabilità e delle scadenze, indipendentemente dalle linee di business.
Di questo tema si è parlato nel corso dell'Insurance Summit 2022 all'interno di un intervento a cura di RGI, fornitore di piattaforme software per la trasformazione digitale del settore assicurativo, oggi leader in Europa, il cui Chief Customer Officer, Massimo Paltrinieri, ha discusso di innovazione di prodotto insieme agli Amministratori Delegati e Direttori Generali di Groupama Assicurazioni e Intesa Sanpaolo RBM Salute.
Grazie ai sistemi di RGI, Groupama Assicurazioni e Intesa Sanpaolo RBM Salute propongono infatti due soluzioni di protezione e di risparmio modulari, che possono adattare la polizza in essere nel tempo, in base alle effettive esigenze assicurative che possono emergere nelle varie fasi della vita delle persone.
È il caso del prodotto di investimento assicurativo Progetto Attivo di Groupama Assicurazioni: una polizza multiramo a vita intera con un investimento modulabile, che offre la possibilità di partecipare a un nuovo modello di finanza sostenibile. Secondo Pierre Cordier, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Groupama Assicurazioni, Progetto Attivo “lascia all'assicurato la
La possibilità di creare e proporre un'offerta completamente modulare significa anche che l'assicurato può scegliere la formula di protezione più adeguata alla propria vita quotidiana, con prodotti che siano anche multiramo, con un unico contratto, con una sola scadenza, anche appoggiandosi a compagnie assicurative diverse all'interno di uno stesso Gruppo Assicurativo, proprio come nel caso di XME Protezione, l'offerta principale danni per il segmento retail assicurativo del Gruppo Intesa Sanpaolo.
Massimiliano Dalla Via, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Intesa Sanpaolo RBM Salute, dichiara che “Si tratta di un prodotto modulare multigaranzia in cui le
Groupama Assicurazioni e Intesa Sanpaolo RBM Salute offrono due esempi di come la piattaforma tecnologica di RGI supporti l'innovazione dell'offerta assicurativa, creando un vantaggio competitivo sostenibile e abilitando la possibilità per le compagnie di anticipare le esigenze del cliente secondo il modello customer-centrico.
loading...