Toninelli: inaugurazione a inizio 2020

Ponte Genova, Conte: la demolizione è un momento di riscatto per il Paese

Ponte di Genova, lo costruirà Salini-Fincantieri da febbraio

2' di lettura

« La demolizione del ponte è un momento importante. oggi inizia il riscatto di Genova, della Liguria e dell'Italia». Lo ha detto il premier Giuseppe Conte arrivando al cantiere per assistere alle prime operazioni di smantellamento del moncone ovest del viadotto Morandi. «Confidiamo che le operazioni si tengano
nel minor tempo possibile. Ci eravamo impegnati perché questa operazione e la ricostruzione avvenisse entro la fine del 2019 per averlo transitabile dovremo aspettare i primi mesi del 2020», ha spiegato il premier.

«A inizio del 2020 il nuovo viadotto sarà inaugurato e percorribile», ha confermato anche il ministro delle Infrastrutture, Danilo Toninelli, anche lui a Genova per assistere alla cerimonia che drà il via alle demolizione del moncone ovest, mentre l’attesa e controversa analisi costi-benefici sulla Tav Torino-Lione sarà pubblicata «nei primi giorni della prossima settimana».

Loading...

La ricostruzione del viadotto crollato tragicamente il 14 agosto scorso «sarà l'immagine rilancio del Paese», ha aggiunto Toninelli sottolineando l’impegno finanziario dello Stato: dopo i 200 milioni di euro già assegnati agli sfollati, «nelle prossime ore arriverà un altro bonifico da parte di chi doveva gestire questa infrastruttura e non l'ha fatto per mettere soldi anche per ricostruire il ponte. Quei soldi che avevamo bloccato nella legge di Bilancio, circa 500 milioni di euro, li sbloccheremo e li utilizzeremo per altre grandi opere a favore dei cittadini», ha concluso il ministro.

Soddisfatto per la «vicinanza del Governo» il sindaco di Genova e commissario per la ricostruzione del viadotto Morandi Marco Bucci. In questo modo, ha spiegato, «continuiamo a collaborare e diamo un segnale che in Italia le cose si possono fare bene e nei tempi giusti, sono soddisfatto anche dello stanziamento delle prime tranche di soldi per la ricostruzione dal Mef». «Oggi è una giornata simbolica - ha continuato Bucci - senza mai dimenticare le 43 vittime del crollo ma anche senza dimenticare che stiamo lavorando dal 15 dicembre e tutto sta procedendo secondo i piani». Ad oggi state già rimosse 3mila tonnellate di materiale, a cui se ne aggiungeranno altre 800 con la trave smontata oggi. In conteporanea alla cerimonia per la demolizione del troncone a Genova si sta svolgendo l'udienza dell'incidente probatorio nell'ambito delle indagini sulla morte di 43 persone causata dal crollo del Morandi.

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti