IAA 2019

Porsche al Salone di Francoforte, dalla Taycan alla Formula E

La Taycan è tra le regine del Salone di Francoforte, grazie al nuovo powertrain elettrico abbinato al tipico Dna Porsche

di Simonluca Pini

3' di lettura

Fino al 22 settembre la Porsche Taycan sarà tra le vetture più fotografate al Salone di Francoforte. Primo appuntamento dove si è mostrata al grande pubblico, la 100% elettrica di casa Porsche debutta in versione Turbo e Turbo S con potenze fino a 761 cavalli e autonomia da 412 a 450 chilometri. Oltre alla Taycan il marchio di Zuffenhausen ha portato al Salone di Francoforte la Porsche Macan Turbo restyling, la 911 Carrera 4 e la monoposto 99X che parteciperà al prossimo campionato di Formula E.

Nuova Porsche Taycan al Salone di Francoforte

Loading...

Una vera Porsche. È questa la prima sensazione che si ha osservando la Taycan, prima elettrica prodotta dal marchio di Zuffenhausen. Nel dettaglio l'ammiraglia della gamma, ovvero la versione Turbo S, è in grado di sviluppare fino a 560 kW (761 CV) di potenza di picco in abbinamento alla funzione Launch Control, mentre la Taycan Turbo ne eroga fino a 500 kW (680 CV). La Taycan Turbo S accelera da 0 a 100 km/h in 2,8 secondi, che diventano 3,2 per la Taycan Turbo. La versione Turbo S ha un'autonomia di percorrenza che raggiunge i 412 chilometri, mentre la Turbo copre fino a 450 chilometri con omologazione Wltp. La velocità massima raggiunta dai due modelli è di 260 km/h. Altra novità arriva dal sistema di alimentazione, per la prima volta su una vettura di serie a 800 volt. La capacità complessiva del sistema Performance Battery Plus è di 93,4 kWh.

Porsche Macan Turbo restyling

Debutto al Salone di Francoforte anche per la Porsche Macan Turbo restyling. Sotto al cofano troviamo la motorizzazione 2.9 litri V6 da 440 cavalli, montata al posto del precedente V6 3.6 da 400 cavalli, abbinato al cambio Pdk a 7 rapporti e alla trazione integrale. I 40 cavalli in più hanno migliorato le prestazioni, portando l'accelerazione da 0 a 100 km/h a 4.3 secondi contro i 4.6” del passato e la velocità da 266 a 270 km/h. Tra i modelli esposti a Francoforte debutta la 911 Carrera 4, in versione coupé e cabrio spinta dal 3.0 boxer da 385 cavalli con cambio doppia frizione Pdk e trazione integrale, e la monoposto Porsche 99X Electric che vedremo nel campionato 2019/2020 Abb Fia Formula E.

Porsche Italia: obiettivo oltre 6000 auto nel 2019

Il Salone di Francoforte è stato l'occasione per fare il punto sul mercato italiano, terzo in Europa e capace di chiudere il 2018 con 5.290 veicoli venduti nonostante l'uscita di scena delle motorizzazioni diesel. Per il 2019 gli obiettivi sono ancora più alti, come ci ha confermato Pietro Innocenti, direttore generale di Porsche Italia: “quest'anno vogliamo superare le 6.000 vetture, migliorando lo storico record di 5.534 veicoli consegnati nel 2017. Questo sarà possibile grazie anche agli ottimi risultati che stiamo ottenendo con i nuovi modelli partendo da 911 e Cayenne Coupé”. Ottime prospettive anche per la Taycan, con molti clienti che hanno già versato una caparra prima ancora di vederla per avere la prelazione sulla prima vettura elettrica di Porsche. “La risposta dei clienti è molto buona nonostante la mancanza di infrastrutture in Italia. Per supplire a questa mancanza tutte le nostre concessionarie saranno dotate di una stazione supercharger da 350 kW, grazie al quale l'80% delle batteria della Taycan si possono ricaricare in 20 minuti.” Ci aspettiamo che questo governo abbia una strategia più chiara rispetto al passato per quanto riguarda le infrastrutture di ricarica, per accelerare tutto il comparto della mobilità elettrica” ha sottolineato Innocenti.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti