ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùM&A

Poste Italiane perfeziona l’acquisizione di Lis, operazione da 700 milioni

Deal perfezionato attraverso PostePay. L’ad Del Fante: è l’operazione più rilevante nella storia di Poste

2' di lettura

Poste Italiane, attraverso la propria controllata PostePay, ha perfezionato l'acquisizione di Lis Holding da International Game Technology «a seguito dell'ottenimento delle necessarie autorizzazioni regolamentari e da parte delle autorità garanti della concorrenza».
Il corrispettivo «per l'acquisto del 100% del capitale sociale di Lis - spiega Poste Italiane in una nota - è pari a 700 milioni di euro, inclusa la cassa netta disponibile concordata convenzionalmente pari a 70 milioni, come annunciato lo scorso 28 febbraio 2022».

In qualità di partner commerciale di lunga data di Poste Italiane, Lis «si avvale di una piattaforma paytech proprietaria e competenze distintive, nonché di un management team altamente qualificato ed è attiva nel mercato italiano dei pagamenti di prossimità attraverso una rete di circa 54.000 punti vendita convenzionati. Offre servizi tra i quali il pagamento di bollettini, carte di pagamento prepagate, ricariche di telefonia e vouchers, nonché soluzioni per esercenti ed imprese».

Loading...

Del Fante (Poste): la più rilevante acquisizione di nostra storia

L’acquisizione di Lis, ha commentato Matteo Del Fante, amministratore delegato e direttore generale di Poste Italiane, «rappresenta la più rilevante operazione finanziaria di acquisizione nella storia di Poste Italiane, a testimonianza dell’impegno profuso ad aumentare la nostra quota di mercato nel segmento dei pagamenti in rapida crescita, rafforzando il posizionamento di PostePay come azienda leader nel settore paytech e contribuendo ulteriormente all’attuazione della nostra strategia omnicanale».

«Siamo lieti», ha aggiunto Del Fante, che Lis «abbia ottenuto risultati nel primo semestre in linea con le nostre aspettative, in ulteriore accelerazione nel secondo semestre del 2022. Il pieno controllo della piattaforma proprietaria di Lis unito all’internalizzazione del know-how tecnologico, ci consentirà di avanzare ulteriormente nell'attuazione della nostra strategia omnicanale e nell'ambito delle soluzioni di pagamento».

PostePay, spiega Poste Italiane nel comunicato, «farà leva sul know-how tecnologico di Lis per ampliare la propria offerta di prodotti e rafforzare le soluzioni dedicate alle Piccole e Medie Imprese, consolidando così il proprio posizionamento di leadership nel mercato paytech».

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti