3/17Politica

Pre-incarico a Bersani che non trova la maggioranza

Ansa

Il 22 marzo 2013 Pier Luigi Bersani riceve un pre-incarico dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano a formare un Governo, verificando l'esistenza di una maggioranza stabile alla Camera e al Senato. Maggioranza che Bersani non trova. Il 28 marzo 2013 Napolitano annuncia di voler cercare soluzioni alternative per la formazione di un nuovo Governo dopo che Pier Luigi Bersani non è riuscito a trovare la maggioranza stabile richiesta al Senato. Il 30 marzo 2013 il capo dello Stato forma due gruppi di lavoro per i contatti con i gruppi parlamentari, il primo di tipo istituzionale formato da Valerio Onida, Mario Mauro, Gaetano Quagliariello e Luciano Violante; il secondo per la materia economico-sociale ed europea con Salvatore Rossi, Giovanni Pitruzzella, Enrico Giovannini, Giancarlo Giorgetti, Filippo Bubbico e dal ministro del governo Monti Enzo Moavero Milanesi.

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti