dichiaRAzioni dei redditi

Precompilata, scatta l’ora del modello Redditi Pf (il vecchio Unico)

di Francesca Milano

(13714)

1' di lettura

Da oggi i contribuenti che utilizzano il modello Redditi Pf (il vecchio Unico) per la dichiarazione potranno modificare il precompilato e trasmetterlo all’agenzia delle Entrate. La possibilità di correggere e integrare il modello scatta, infatti, dall’11 maggio per i dieci milioni di cittadini interessati da questo tipo di dichiarazione. Nessuna fretta, però, visto che per inviare la dichiarazione Redditi Pf c’è tempo fino al 2 ottobre.

Nel sito dedicato alle dichiazioni precompilate (sia 730 che Redditi Pf) si può scegliere una tra le applicazioni Redditi Pf Web e Redditi Pf Online. Redditi Pf Web è l’applicazione che consente di compilare i principali quadri del modello Redditi PF (fascicolo 1 e, in parte, fascicolo 2) senza scaricare alcun software. Non possono utilizzarla i contribuenti soggetti agli studi di settore, con redditi da partecipazione o che devono presentare il modello Iva.
Redditi Pf Online è, invece, il software completo per la compilazione del modello Redditi Pf (fascicoli 1, 2 e 3), utilizzabile da tutti i contribuenti con l’installazione sul proprio pc di un programma. Devono utilizzare Redditi Pf Online i contribuenti soggetti agli studi di settore, con redditi da partecipazione o che devono presentare il modello Iva.

Loading...

A differenza dei contribuenti “settetrentisti”, quelli che scelgono il modello Redditi Pf non possono accettarlo senza modifiche.

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti