Prelios sgr cede a Castello sgr un immobile uffici affittato a Roma alle Nazioni Unite
Si tratta di un fabbricato cielo-terra a destinazione uffici monotenant, composto di tre ali a pianta rettangolare, per una superficie lorda totale di circa 46mila mq e una commerciale di circa 23mila mq, oltre 174 posti auto
di Laura Cavestri
I punti chiave
2' di lettura
Il Fondo Rome Core I, gestito da Castello Sgr – e le cui quote sono detenute indirettamente dalla business unit “European Real Estate” di Investcorp – ha acquisito da Prelios Sgr, società di gestione del risparmio del Gruppo Prelios, tramite il Fondo Cristoforo (le cui quote sono indirettamente detenute da Goldman Sachs) l’immobile uffici situato di via Paolo di Dono, 44 a Roma, nel quartiere EUR.
L’edificio
L’immobile, che è attualmente locato a un organismo internazionale facente parte delle Nazioni Unite e si sviluppa su otto piani fuori terra e due piani interrati, è costituito da un fabbricato cielo-terra a destinazione uffici monotenant, composto di tre ali a pianta rettangolare, per una superficie lorda totale di circa 46mila mq e una superficie commerciale di circa 23mila mq, oltre 174 posti auto.
A seguito di una ristrutturazione tra il 2005 e il 2008, l’edificio ha ottenuto la certificazione Leed Gold nel 2010 e un successivo upgrade a Leed Platinum nel 2015, rinnovata nel 2020. Lo scorso anno, la certificazione Leed (Leadership in energy and environmental design) è stata confermata al massimo livello Platinum per ulteriori cinque anni.
La sostenibilità
«Siamo molto orgogliosi – ha detto Patrick Del Bigio, ceo di Prelios Sgr – di avere portato a termine questo deal. L’importante lavoro svolto per il rinnovamento e la valorizzazione di questo edificio, con il conseguente ottenimento degli standard più elevati in termini di sostenibilità ambientale, ci permette di consolidare ulteriormente il nostro ruolo al fianco delle esigenze degli investitori, muovendoci parallelamente con grande attenzione e rispetto alle tematiche ambientali che riguardano le riqualificazioni energetiche degli edifici».
«Siamo molto felici di avere completato l'acquisizione di questo immobile situato in una delle aeree di Roma più dinamiche – ha aggiunto Giampiero Schiavo, amministratore delegato di Castello Sgr –. Nostro obiettivo è di valorizzare ulteriormente l’edificio a vantaggio degli investitori del nostro fondo puntando anche su approccio improntato alla sostenibilità ambientale».
Prelios Sgr è stato supportato da Clifford Chance e Dils, mentre Castello Sgr da Greenberg Traurig e Avalon.
Brand connect
Newsletter RealEstate+
La newsletter premium dedicata al mondo del mercato immobiliare con inchieste esclusive, notizie, analisi ed approfondimenti
Abbonati
loading...